

AVVISO RITIRO DIPLOMI ESAMI DI STATO "MATURITÀ" 2019/2020

Pubblicato il 03/12/2020
Dal giorno 29/03/2021 saranno disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica i Diplomi Originali a.s. 2019/2020. Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di 15,13 Euro causale "Ritiro Diploma Maturità"; in alternativa persona di fiducia con Delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Scarica l'allegato
O.M n. 53 - Esami di Stato secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2020/2021

Pubblicato il 12/03/2021
La presente ordinanza definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021 ai sensi dell’articolo 1, comma 504 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 e dell’articolo 1 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2020, n. 41.

Scarica l'allegato
Circolare n° 49 a.s. 2020 - 2021

Pubblicato il 28/01/2021
Il Piano per il recupero della prima ora di lezione non svolta a seguito degli ingressi posticipati di alcune classi
dell’istituto e nello specifico degli Istituti professionale Alberghiero, Odontotecnico e Tecnico Turistico.
Le lezioni di recupero si possono svolgere in Presenza dalle ore 13.00 alle ore 16.00 e in D.A.D. (sincrona).
Eventuali recuperi in modalità asincrona comportano per il docente, in qualità di pubblico ufficiale, la verifica della presenza degli studenti a lezione nella fascia oraria prevista per il recupero e l’annotazione sul “Registro elettronico” delle presenze/assenze nella classe.

Scarica l'allegato
Circolare nº 38 organizzazione attività didattiche in presenza

Pubblicato il 03/12/2020
Oggetto: Disposizioni organizzative per la ripresa delle attività didattiche in presenza dal 07 gennaio 2021 in attuazione del DPCM del 04 dicembre 2021 e del documento operativo del tavolo di coordinamento presso la Prefettura di Varese

COMUNICATO STAMPA ISTITUTO PREALPI
Pubblicato il 28/11/2020
Gli studenti delle classi dell’alberghiero e del turistico dell’Istituto Prealpi di Saronno sono stati premiati per la partecipazione al progetto promosso dalla Comunità europea e gestito dall’ente Parco del Lura dal nome “Il sentiero del pellegrino”.

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - anno scolastico 2020/2021 - Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.
Pubblicato il 13/11/2020
Si trasmette in allegato la Circ. Min. prot. n. 20242 del 6 novembre 2020 relativa all’oggetto,
che dispone modalità e termini di presentazione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato da
parte dei candidati interni ed esterni e la procedura di assegnazione dei candidati esterni alle
Istituzioni scolastiche.
Al fine di garantire la necessaria uniformità nell’adempimento delle operazioni preliminari di
acquisizione delle domande di ammissione agli Esami di Stato dei candidati esterni, si ritiene utile
fornire alcune indicazioni:
• i candidati esterni all’Esame di Stato di fine del secondo ciclo di istruzione debbono
presentare la domanda al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia
in cui risiedono. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 novembre
2020;
• i candidati esterni sono tenuti a sostenere l’esame nelle scuole situate nel Comune di
residenza; in caso di assenza dell’indirizzo di studi richiesto nel Comune di residenza, l’UST
competente per la provincia di residenza provvederà ad assegnare ai candidati una diversa
sede.

Dpcm 3 novembre 2020 le principali misure divise per aree di criticità
Pubblicato il 05/11/2020
Area gialla: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.
Area arancione: Puglia, Sicilia.
Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta.

Cobul: da novembre alle famiglie i primi voucher per internet, pc e tablet
Pubblicato il 04/11/2020

Incontro Docenti on line per OPEN DAY
Pubblicato il 30/10/2020
I docenti del nostro Istituto saranno lieti di incontrarvi in rete durante la settimana, attraverso la piattaforma Skype, per presentarvi i nostri indirizzi di studio e rispondere ai vostri quesiti.
Vi aspettiamo in rete su Skype nei seguenti giorni e orari:
lunedì, mercoledì e venerdì (dalle ore 18:00 alle ore 19:00)


Revisione orario avvio delle lezioni negli Istituti e modifica Circolare n° 11
Pubblicato il 07/10/2020
Il Preside
-
Vista la Circolare n° 11
-
Visto il Documento operativo
-
Visto il regolamento d’istituto
DISPONE
per ragioni di sicurezza legate allo stazionamento/assembramento degli studenti sul/i marciapiede/i della strada antistante l’istituto la modifica della Circolare n° 11 ..........

Piano voucher sulle famiglie a basso reddito. (20A05280) (GU Serie Generale n.243 del 01-10-2020)
Pubblicato il 03/10/2020
Vista la Strategia italiana per la banda ultra larga, approvata dal Consiglio dei ministri il 3 marzo 2015, in coerenza con l'Agenda europea 2020, la quale definisce i principi posti a base delle iniziative pubbliche a sostegno dello sviluppo della banda ultra larga per gli anni 2014-2020, affidando al Ministero dello sviluppo economico l'attuazione delle misure previste e prevedendo, altresi', un Comitato interistituzionale con le funzioni di definire le linee di indirizzo per coordinare e monitorare l'attuazione della strategia italiana per la banda ultra larga...

AVVISO APERTURA FINESTRA DOTE SCUOLA 2020/2021
Pubblicato il 02/10/2020
Si trasmette l’Avviso relativo alla Dote scuola - Buono scuola a.s. 2020/2021, pubblicato sul BURL. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 05 ottobre 2020 alle ore 12.00 del 26 novembre 2020 su www.bandi.regione.lombardia.it
Per accedere alla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it è necessario essere in possesso di SPID o CNS/CRS e PIN.
Si segnala che è stato introdotto il calcolo del Fattore famiglia lombardo, come elemento di priorità a parità di valore ISEE dichiarato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Dote Scuola via email dotescuola@regione.lombardia.it oppure al numero unico Dote Scuola 02 67650090 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Staff dote scuola

COMUNICAZIONE APERTURA FINESTRA DOTE SCUOLA 2020/2021
Pubblicato il 29/09/2020
Avviso del 29 settembre:
In apertura il Bando Dote scuola - Buono scuola a.s.2020/2021. Sarà possibile presentare le domande dal 5 ottobre 2020. A breve verranno pubblicate tutte le informazioni.
Per richiedere il contributo è necessario avere l’attestazione ISEE in corso di validità (richiesta a partire dal 1° gennaio 2020).
Per maggiori informazioni su Isee e dove richiederlo consulta i siti istituzionali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali oppure dell’ INPS.
Vai al Portale Dote scuola di Regine Lombardia per maggiori informazioni
STAFF DOTE SCUOLA

#Rientriamoascuola. Spot tv, radio e materiali per scuole, ragazzi e famiglie: parte la campagna informativa sui comportamenti corretti da tenere
Pubblicato il 12/09/2020
Dalle mascherine, alla misurazione della temperatura. Quali sono i comportamenti corretti da tenere per rientrare a scuola in sicurezza? A sintetizzarli è la campagna istituzionale dedicata al personale scolastico, alle famiglie, alle studentesse e agli studenti che parte da oggi e andrà avanti nelle prossime settimane.
Uno spot tv, spot radio dedicati ai più grandi, ma anche alle ragazze e ai ragazzi, materiali social e grafiche saranno diffusi per accompagnare la ripresa delle lezioni e favorire l’adozione delle nuove abitudini da rispettare.
Oltre ad essere diffusi sui social ufficiali del Ministero dell’Istruzione e sulle reti RAI, questi materiali saranno anche resi disponibili sulla pagina dedicata alla ripresa istruzione.it/rientriamoascuola.


Esami integrativi per l'ammissione alle classi interne 2020/2021
Pubblicato il 22/07/2020
Si trasmette elenco per materia, docente, data e ora di svolgimento degli ESAMI INTEGRATIVI di Settembre c........

Calendario esami di abilitazione all'esercizio della professione di arti sanitarie ausiliarie di Odontotecnico
Pubblicato il 20/07/2020

PROGRAMMA ORARIO INCONTRO GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME
Pubblicato il 06/07/2020
Venerdì 17 luglio 2020
Liceo Sportivo
1° turno (cognome dalla lettera A alla G) dalle ore 09.00 alle 9.45;
2° turno (cognome dalla lettera I alla N ) dalle ore 9.45 alle 10.30;
3° turno (cognome dalla lettera P alla Z) dalle ore 10.30 alle 11.15.
Liceo Biomedico venerdì 17 luglio 2020
4° turno Tutta la Classe dalle ore 11.15 alle 12.00.
Lunedì 20 luglio 2020
Alberghiero 1° turno tutta la Classe dalle 9.00 alle 10;
Odontotecnico 2° turno tutta la Classe dalle 10.00 alle 11.00;
Turistico 3° turno tutta la Classe dalle 11.00 alle 12.00.
La riunione si svolgerà nell'aula n 4 primo piano, ingesso alunni
Distinti saluti
IL PRESIDE

Colloqui con il Preside mediante l'utilizzo della piattaforma Skype
Pubblicato il 16/04/2020
Si informano gli studenti e i genitori che il Prof. Franco Marano riceve, attraverso Skype, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00.
Le persone interessate potranno richiedere un incontro scrivendo direttamente una email in Presidenza, lasciando il proprio contatto SKYPE.
Il Preside invierà a ciascun studente o genitore, che avanzerà richiesta di colloquio, la data e l'orario del contatto.
Indirizzo EMAIL: preside@prealpiscuole.it
Distinti saluti
IL PRESIDE

Video Messaggio Dirigente Scolastico
Pubblicato il 14/04/2020
Video messaggio da parte del Dirigente Scolastico prof. Franco Marano agli studenti e alle famiglie dell'Istituto Prealpi di Saronno.. aggiornamento sull'evolversi della situazione di emergenza che sta coinvolgendo la nostra realtà scolastica.

Credenziali e istruzioni per l'approvazione del buono scuola 2019/2020
Pubblicato il 09/03/2020
I genitori che hanno fatto richiesta del buono scuola 2019/2020, e, ai quali non è ancora arrivata, da parte di Regione Lombardia, la mail contenente le Istruzioni per l’approvazione del Buono Scuola Virtuale e i relativi dati di accesso, sono pregati di contattare I referenti di Regione Lombardia e richiedere quanto sopra specificato.
Di seguito i recapiti dei referenti di Regione Lombardia:
Informazioni e contatti
dotescuola@regione.lombardia.it oppure telefonare a:
Maria Della Contrada tel. 02 6765 2308
Tiziana Zizza tel. 02 6765 2382
Tiziana Priore tel. 02 6765 2318
Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online è possibile contattare il Call Center al numero verde 800.131.151, oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it.
Il Segretario
Marcello Carpana

Comunicazione Regione Lombardia,: disponibilità di Dote scuola – componente Buono scuola - per il corrente anno scolastico 2019/2020
Pubblicato il 25/03/2020
Com'è noto, da alcuni giorni sono in fase di inoltro ai beneficiari le comunicazioni relative alla disponibilità di Dote scuola – componente Buono scuola - per il corrente anno scolastico 2019/2020.
Siamo consapevoli di essere in ritardo rispetto alla solita tempistica, a causa non solo delle condizioni di lavoro a cui siamo, come tutti, costretti in questo momento di emergenza sanitaria, ma soprattutto per aver dovuto integrare le risorse a bilancio in ragione di un notevole incremento delle domande.
Rispetto allo scorso anno, infatti, registriamo 25.311 domande valide per una spesa complessiva di circa 26.3 milioni di euro, con un incremento di circa 1.771 studenti beneficiari e la necessità di reperire nel bilancio regionale uno stanziamento aggiuntivo di ben 2,3 milioni di euro.
Contiamo in pochi giorni di raggiungere tutti i beneficiari e di sistemare eventuali errori che si dovessero verificare, rimanendo a disposizione per ogni vostra segnalazione alla solita casella di posta elettronica: dotescuola@regione.lombardia.it.
con l’occasione, ringraziamo le scuole paritarie per il supporto assicurato alle famiglie con la diffusione delle informazioni e l’assistenza nella presentazione e la gestione delle domande.
Cordiali saluti
Il Dirigente
Dr. Paolo Diana

Regione Lombardia Coronavirus – Ultimi provvedimenti
Pubblicato il 22/03/2020
Si pubblica in allegato l’Ordinanza regionale del 22 marzo che, sentito il parere del prefetto di Milano, integra e modifica l’Ordinanza regionale del 21 marzo 2020, disponendo ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le disposizioni sono in vigore dal 23/03/2020 fino al 15/04/2020.

Dichiarazioni del Presidente Conte - 21/03/2020
Pubblicato il 21/03/2020
Dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle nuove misure per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.

Video Messaggio Dirigente Scolastico
Pubblicato il 21/03/2020
Video messaggio da parte del Dirigente Scolastico prof. Franco Marano agli studenti e alle famiglie dell'Istituto Prealpi di Saronno.. aggiornamento sull'evolversi della situazione di emergenza che sta coinvolgendo la nostra realtà scolastica.

Coronavirus, il decreto "Cura Italia": la conferenza stampa dopo il Cdm
Pubblicato il 16/03/2020
l consiglio dei ministri ha varato oggi il decreto "cura-Italia" con le misure economiche per fronteggiare l'emergenza coronavirus. In campo aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese, un'iniezione di sostegno all'economia da circa 25 miliardi e finanziamenti mobilitati per 350 miliardi. "Il governo è vicino alle imprese, ai commercianti, ai liberi professionisti, alle famiglie, ai nonni, alle mamme e ai papà che stanno facendo un sacrificio per la salute di tutti - ha esordito il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa assieme al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri e alla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo. "Possiamo parlare di modello italiano - continua il premier - non solo per il contenimento del contagio sul piano sanitario, ma anche per quanto riguarda la politica economica per far fonte a questa grande emergenza. Questa è una manovra economica poderosa, non possiamo combattere un'alluvione con gli stracci e i secchi. Ma abbiamo costruito una vera e propria diga di contenimento e vogliamo che l'Europa ci segua. Siamo consapevoli che questo decreto non basterà. Ma il governo oggi risponde 'presente' e lo farà anche domani. Dovremo poi ricostruire il tessuto economico e sociale che uscirà fortemente intaccato da questa emergenza e lo faremo con un piano di ingenti e rapidi investimenti. Possiamo essere orgogliosi di essere italiani, insieme ce la faremo".

MATERIALE DIDATTICO ECDL
Pubblicato il 16/03/2020
Certifica le tue competenze con ECDL
Questo sito è riservato a tutti gli iscritti al programma ECDL
Core ed ECDL Full Standard.
Contiene il materiale didattico predisposto da AICA utile per la preparazione e il superamento degli esami per conseguire la Patente Europea del Computer.
Il Materiale Didattico AICA copre tutti gli argomenti del Syllabus del programma di certificazione ECDL.
E’ da intendersi come supporto integrativo al percorso di formazione per la preparazione degli esami; si compone di Video lezioni, Manuali, Laboratori e Test.
Per accedere al materiale didattico occorre registrarsi e inserire nel campo username e password i dati che riceverai via mail.
Il Referente (A.I.C.A.) e Responsabile E.C.D.L.
ISTITUTO PREALPI SARONNO
codice Test Center – ACDG0001
Marcello Carpana

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 marzo 2020
Pubblicato il 11/03/2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A01605) (GU n.64 del 11-3-2020)

Nuovo decreto per il contenimento del contagio del virus COVID-19
Pubblicato il 08/03/2020

Coronavirus, firmato il Dpcm 4 marzo 2020
Pubblicato il 04/03/2020
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.

OGGETTO: Sospensione attività didattiche per emergenza coronavirus, reiterazione misure del precedente DPCM del 23/02/2020 e nuove disposizioni della Presidenza del C. M. del 29 febbraio 2020.
Pubblicato il 01/03/2020
RichText.

2º COMUNICATO - EMERGENZA CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTI ISTITUTO PREALPI
Pubblicato il 27/02/2020
Video messaggio del Dirigente Scolastico prof. Franco Marano sulla situazione attuale dell'Istituto Prealpi e previsioni a breve termine sulle dinamiche della nostra scuola

1º COMUNICATO - SVOLGIMENTO DIDATTICA ATTRAVERSO LE PIATTAFORME DIGITALI (WESCHOOL, SKYPE etc.)
Pubblicato 24/02/2020
SVOLGIMENTO DIDATTICA ATTRAVERSO LE PIATTAFORME DIGITALI (WESCHOOL, SKYPE etc.) Comunicato VIDEO

Disposizioni urgenti COVID-19 -CHIUSURA SCUOLA DAL 24 FEBBRAIO
Pubblicato il 24/02/2020
Facendo seguito a quanto previsto nell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale, di concerto con il
MINISTRO della SALUTE, in materia di misure urgenti per l’emergenza epidemiologica disposte nella giornata
del 23/02/2020 e dal DPCM del 22/02/2020 che prescrivono la chiusura dei nidi, dei servizi educativi
dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, la sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di
istruzione delle scuole, in Italia e all’estero, nonché della frequenza della frequenza delle attività scolastiche
e di formazione superiore
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE
che dal 24 febbraio 2020 e fino a nuova e diversa comunicazione, la scuola rimarrà chiusa e tutto il personale
scolastico è tenuto a non presentarsi in servizio.
I Coordinatori, in accordo con i docenti della classe, disporranno delle modalità innovative di didattica online
(classe virtuale su SKYPE, WESCHOOL etc.) al fine di consentire agli studenti di recuperare e/o potenziare le
proprie conoscenze nelle principali materie d’indirizzo.
Resta inteso che sono sospese, fino a nuova comunicazione, tutte le attività extracurriculari, corsi di
recupero, Consigli di classe, incontri con i genitori, attività collegiali etc.
Si invitano i destinatari a consultare il sito scolastico e il Registro online per gli aggiornamenti del caso e per
le modalità di erogazione della didattica online in alcune materie scolastiche.
Saronno 23/02/2020

Coronavirus: Conferenza stampa alle ore 16.45 circa. Regione predispone ordinanza con disposizioni valide per tutto il territorio lombardo
Pubblicato il 23/02/2020
(LNews - Milano) Regione Lombardia, in relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo. Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L'ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento

Dote Scuola 2020/2021: tutte le novità
Pubblicato il 21/02/2020
Dote Scuola integra in un unico intervento tutti i contributi previsti da Regione Lombardia per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di ragazzi e ragazze dai 3 ai 21 anni.
Quatto i contributi previsti:
Dote scuola - Materiale didattico
Dote scuola - Merito
Dote scuola - Buono Scuola
Dote scuola - Sostegno disabili
Tutti i contributi Dote scuola sono destinati a studenti che risiedono in Lombardia e frequentano scuole statali o paritarie, con sede in Lombardia o in regioni confinanti, oppure percorsi triennali di formazione professionale presso enti accreditati da Regione Lombardia.
La novità di quest’anno è che i singoli contributi usciranno in differenti momenti nel corso del 2020.
Consulta quale contributo puoi richiedere, quando e come presentare la domanda.

60 medici riuniti al Prealpi per incontrare gli studenti di odontotecnica
Pubblicato il 05/02/2020
Dote Scuola integra in un unico intervento tutti i contributi previsti da Regione Lombardia per sostenere economicamente le famiglie e il percorso educativo di ragazzi e ragazze dai 3 ai 21 anni.
Quatto i contributi previsti:
Dote scuola - Materiale didattico
Dote scuola - Merito
Dote scuola - Buono Scuola
Dote scuola - Sostegno disabili
Tutti i contributi Dote scuola sono destinati a studenti che risiedono in Lombardia e frequentano scuole statali o paritarie, con sede in Lombardia o in regioni confinanti, oppure percorsi triennali di formazione professionale presso enti accreditati da Regione Lombardia.
La novità di quest’anno è che i singoli contributi usciranno in differenti momenti nel corso del 2020.
Consulta quale contributo puoi richiedere, quando e come presentare la domanda.

#MaturitàVentiVenti La Ministra Azzolina annuncia le materie della seconda prova.
Pubblicato il 30/01/2020
LI15 - SCIENTIFICO - SEZIONE AD INDIRIZZO SPORTIVO
IP03 - SERV. SOCIO-SANITARI ART. "ARTI AUS. PROFESSIONI SANITARIE - ODONTOTECNICO"
IP06 - SERV. ENOGASTR. E OSPITALITA' ALBERGHIERA ART. "SALA E VENDITA"
IPEN - SERV. ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA ART. "ENOGASTRONOMIA"
Motore di Ricerca delle Materie dell'esame di Stato a.s. 2019/20

CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA SCOLASTICA
Pubblicato il 30/12/2019
Si comunica che gli uffici della Segreteria riapriranno martedì 07 gennaio 2020 alle ore 08:00
Un Click per la Scuola
Pubblicato il 30/11/2019
Che cos'è Un click per la Scuola?
Un Click per la Scuola è un’iniziativa promossa da Amazon a beneficio delle istituzioni scolastiche, che permette:
• ai clienti Amazon di selezionare la Scuola che desiderano supportare;
• ad Amazon di donare alle Scuole selezionate e che abbiano aderito all'Iniziativa, una percentuale degli acquisti effettuati dai clienti su Amazon t sotto forma di credito virtuale;
• alle Scuole selezionate e che abbiano aderito all'Iniziativa, di utilizzare il credito virtuale donato da Amazon su catalogo di oltre 1.000 prodotti venduti e spediti da Amazon.
IMPORTANTE nella scelta della scuola va indicato il seguente codice meccanografico: VATN01500A

DOTE SCUOLA RICONOSCIMENTO DEL MERITO
Pubblicato il 05/11/2019
PREMI DI MERITO DESTINATI AI RAGAZZI RESIDENTI IN LOMBARDIA,
CHE HANNO CONSEGUITO OTTIMI RISULTATI NELL'ANNO SCOLASTICO 2018/2019:

ESAMI DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARTI SANITARIE AUSILIARIE DI ODONTOTECNICO
Pubblicato il 25/06/2019

Pubblicazione degli esiti dei Giudizi sospesi di settembre
Pubblicato il 06/09/2019
Sono stati pubblicati , sul R.O. gli esiti dei giudizi sospesi di settembre.
Si rinnova, inoltre, l'invito alle famiglie che ancora non hanno provveduto ad effettuare l'iscrizione dei propri figli al prossimo anno scolastico di provvedere immediatamente in considerazione della composizione delle classi e delle numerose richieste di inserimento

Orario provvisorio lezioni 2019/2020
Pubblicato il 12/07/2019
E' stato pubblicato nell'area didattica del sito l'orario provvisorio delle lezioni valido per tutto il mese di settembre.
L'orario definitivo sarà pubblicato il 1º ottobre con le medesime modalità

Calendario Verifiche Giudizi Sospesi
Pubblicato il 08/07/2019
E' stato pubblicato nell'area didattica del sito il calendario verifiche giudizi sospesi munito di specifico motore di ricerca.

Riapertura on-line del bando DOTE SCUOLA
Pubblicato il29/06/2019
RILEVATO che a pochi giorni dallo scadere del termine sono pervenute minori domande rispetto a quelle presentate, nello stesso periodo, per l’annualità 2018/2019 e che da parte dei possibili beneficiari sono state segnalate difficoltà nel reperire la Certificazione ISEE, indispensabile per la compilazione della
domanda; CONSIDERATO, inoltre, che l’estensione della riapertura on-line del bando, già prevista dal 02/09/2019 al 31/10/2019, alla componente “Contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per i percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale” consentirebbe una più ampia
partecipazione all'iniziativa permettendo alle famiglie più disagiate di accedere ai contributi per i servizi agli studenti che frequentano le istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo di istruzione e formazione, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di cui alla richiamata D.G.R. n. 1177/2019;
RITENUTO, pertanto, di modificare il punto C1. “Presentazione delle domande” dell’Avviso approvato con decreto n. 5286 del 12/04/2019, per la parte che riguarda la riapertura dei termini di presentazione delle domande, nel modo
seguente:
- Per i soli beneficiari che non abbiano già presentato la domanda nel periodo compreso tra le ore 12.00 del 15 aprile 2019 e le ore 17.00 del 14 giugno 2019, è prevista una riapertura on-line del bando “Dote scuola per l’anno scolastico 2019/2020: Buono scuola e Contributo per l’acquisto di libri di testo dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, dalle ore 12.00 del 2 settembre 2019 alle ore 17.00 del 31 ottobre 2019.
- La domanda è compilabile on-line
all'indirizzo http://www.bandi.servizirl.it

Pubblicazione esiti scrutini interni
Pubblicato il 13/06/2019
Si comunica che dalle ore 11 di oggi 13 giugno 2019, saranno pubblicati nel registro on line e all'albo dell'Istituto, gli esiti degli scrutini degli alunni interni delle seguenti classi:
-
Prime
-
Seconde
-
Terze
-
Quarte

Borse di studio erogate dal Ministero per l’Istruzione l’Università e la Ricerca - 2018/2019
Pubblicato il 03/06/2019
Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle richieste di borse di studio , rivolte agli studenti con un valore ISEE fino a 15.748,78 Euro, frequentanti nell'anno scolastico corrente il triennio della scuola superiore di secondo grado, statale e paritaria.
Le domande possono essere presentate on-line fino alle ore 17.00 del 28 giugno 2019.

Pubblicato il 03/06/2019
Circolare N° 98/19 CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE E ADEMPIMENTI di FINE ANNO SCOLASTICO
In coincidenza con la fine delle attività didattiche del presente a.s. le lezioni di VENERDÌ^ 07 giugno 2019 termineranno alle ore 11.00
* SABATO 08 GIUGNO 2019 pubblicazione Tabelloni di AMMISSIONE agli ESAMI di STATO (studenti interni e privatisti);
*GIOVEDÌ’ 13 GIUGNO 2019 pubblicazioni dei TABELLONI di AMMISSIONE/NON AMMISSIONE alla classe successiva e/o GIUDIZI SOSPESI;
* La pubblicazione dei TABELLONI di AMMISSIONE/NON AMMISSIONE alla classe successiva dei candidati privatisti avverrà entro mercoledì 19 giugno p.v.

TUTORIAL PROCEDURE RICHIESTA DOTE SCUOLA 2019/2020
Pubblicato il 23/04/2019
Vi confermiamo che lunedì 15 aprile u.s. è partita la raccolta delle domande on-line per Dote scuola 2019/2020.
In quattro giorni quasi diecimila domande sono state già inserite, quattromila delle quali già concluse e protocollate, a dimostrazione del fatto che la procedura è semplice e usabile.
sono state aggiornate tutte le informazioni su Dote scuola e sono stati inseriti anche i video tutorial sull’identità digitale.
Allo stesso link porremo eventuali aggiornamenti e una raccolta aggiornata di FAQ.

BORSE DI STUDIO STATALI 2018/2019
Pubblicato il 05/04/2019
Regione Lombardia individua i beneficiari delle borse di studio, che verranno
erogate direttamente dallo Stato sulla base dei seguenti criteri (approvati
con DGR 12/2/2019, n. XI/1238, in coerenza con la norma statale):

AVVIO DELLA SCUOLA MEDIA PREALPI A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Pubblicato il 14/03/2019
L’Istituto Prealpi di Saronno è lieto di annunciare il prossimo avvio della Scuola Media Prealpi a partire dall'anno scolastico 2020/2021.
Il nuovo Progetto didattico va a completare l’ultra quarantennale esperienza dell’Istituto Prealpi nel campo dell’Istruzione superiore di secondo grado nel territorio saronnese. Il nuovo Polo didattico riservato agli studenti in uscita dalla scuola elementare e in ingresso nella Scuola secondaria di primo Grado (ex Scuola media) pone al centro del suo progetto didattico l’alunno nelle sue specificità e nelle sue differenze, nella consapevolezza che la classe non è il luogo della competizione bensì il luogo dell’apprendimento per crescere aperti nelle relazioni, forti nell’impegno, sicuri nelle competenze di base.
Nei prossimi giorni verranno forniti dettagli relativi agli OPEN DAY e alle iscrizioni.
Per ogni informazione contattare la Segreteria didattica al seguente numero:
02-9600580 interno 17
Dote scuola per l’anno scolastico 2019/2020
Pubblicato il 13/03/2019
In allegato la comunicazione di Regione Lombardia con le date relative alla richiesta del contributo per l'anno scolastico 2019/2020

Istruzioni per l’approvazione del Buono Virtuale per le Famiglie
Pubblicato il 09/03/2019
è disponibile sul portale https://bit.ly/2VGjYB5 il Buono Scuola Virtuale, per accedere al portale Regione Lombardia ha inviato ai beneficiari le credenziali via SMS.
In allegato le istruzioni, che potete trovare anche qui.

Isee per dote scuola 2019/2020 - Avviso alle famiglie
Pubblicato il 30/01/2019
Per presentare domanda di Dote scuola - al momento in cui sarà pubblicato l’avviso regionale - occorre essere in possesso di una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica che certifica il valore ISEE) in corso di validità.
Occorre pertanto rinnovare la certificazione ISEE rilasciata nel 2018 e scaduta il 15 gennaio 2019.
Si informa che la nuova DSU presentata in gennaio avrà valore sino al 31 agosto 2019.
Il D.L. n. 91/2018 ha infatti introdotto un diverso periodo di validità per la DSU (dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno successivo). Dal 1° settembre 2019 si potrà richiedere una nuova DSU che avrà validità fino al 31 agosto 2020.
La presentazione delle richieste di Dote scuola avverrà indicativamente da aprile a giugno 2019 e pertanto sarà ritenuta valida la DSU richiesta a partire da gennaio 2019.

MATERIE ESAMI DI STATO 2018/2019
Pubblicato il 16/01/2019

CERIMONIA per la CONSEGNA DIPLOMA DI MATURITA’ / ABILITAZIONE A.S. 2017/2018
Pubblicato il 05/12/2018
Sala Cinema PREALPI – Via Prealpi, 1 (a lato dell’Istituto Prealpi)
SABATO 15 dicembre 2018 ORE 9.30
(Ritrovo ore 9:00 per lo svolgimento delle ultime formalità)
Saranno presenti alcuni Professori che, unitamente al Prof. Paolo Strano e al Preside Prof. Franco Marano, avranno il piacere di felicitarsi per il traguardo raggiunto.
N.B.: Nei giorni precedenti alla Cerimonia per la consegna del Diploma/Abilitazione, la documentazione indicata nelle istruzioni all’interno del sito Prealpi – Segreteria – Istruzioni ritiro diploma deve essere formalizzata e consegnata in Segreteria.

Francesca e Valentyn premiati, ricordando Matteo e Alessandro
Pubblicato il 17/11/2018
Francesca e Valentyn premiati, ricordando Matteo e Alessandro
SARONNO – Ieri mattina all’auditorium Aldo Moro sono stati consegnati i premi della prima edizione del concorso “Fare e ricordare” le buone prassi voluto dall’istituto Prealpi di via San Francesco per ricordare i due studenti, il 15enne Matteo Carnelli iscritto al secondo anno di alberghiero e il 16enne Alessandro Masini di terza del liceo sportivo, morti nell’incidente stradale che si era verificato il primo dicembre scorso in viale Lombardia e nel quale era rimasto ucciso anche il 21enne Davide Greco. L’unico a scampare allo scontro con un camion era stato il 22enne che era alla guida.
Ad essere premiata Francesca Santambrogio (stagista de ilSaronno ndr) e Valentyn Pavliuk sono i vincitori.

Gli Studenti dell’Istituto PREALPI incontrano GIANLUCA BORTOLAMI
Pubblicato il02/11/2018
Gli Studenti dell’Istituto PREALPI incontrano GIANLUCA BORTOLAMI
Gianluca Bortolami (Locate di Triulzi, 28 agosto 1968) è un ex ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1990 al 2005, vinse la Coppa del mondo 1994 e il Giro delle Fiandre 2001.
Carriera
Si mette in luce già nelle categorie giovanili ottenendo più di duecento vittorie su strada e pista. Nel 1979 vince ventisei corse su ventotto disputate e si piazza secondo al Campionato italiano e a quello regionale. Da juniores conquista la medaglia d'oro al Campionato italiano nell'inseguimento a squadre nel 1985 e 1986, anno in cui si aggiudica anche l'argento nell'inseguimento individuale e il bronzo in quello a squadre ai mondiali. Nel 1988 partecipa alle Olimpiadi di Seul e giunge al quarantesimo posto nella prova in linea mentre l'anno seguente si piazza quinto al Mondiale dilettanti. A sedici anni durante un allenamento con Baldato, Leoni e Denti cade in una curva della pista di Norimberga e rischia di perdere la vita.
Passa professionista nel 1990 con la Diana-Colnago, che poi diventerà Lampre, e centra ben presto la sua prima vittoria, una tappa al Tour of Britain.
Nel 1994 si trasferisce alla Mapei, dove resta per tre anni, e vive la sua stagione d'oro. Dopo aver vinto la sesta tappa del Tour de France, si aggiudica la Leeds International Classic e il Campionato di Zurigo nella stessa settimana conquistando anche, a fine anno, la classifica finale di Coppa del mondo battendo Johan Museeuw e Andrej Čmil. In settembre viene convocato per il Mondiale di Agrigento che conclude al venticinquesimo posto.
Le stagioni successive sono condizionate da incidenti, cadute, fratture e problemi fisici di vario genere che lo tengono lontano dalle corse per lunghi periodi. Riesce comunque a cogliere dei buoni risultati come il secondo posto alla Parigi-Roubaix del 1996 e la vittoria di Coppa Bernocchi e Giro del Piemonte l'anno seguente.
Nel 2001 vince il Giro delle Fiandre, la corsa più importante della sua carriera. Dopo una caduta in cui la sua bicicletta si spezza in due è costretto a correre con quella di scorta ma taglia comunque il traguardo per primo in sei ore e dieci minuti alla media di 43,576 km/h. In seguito arrivano ancora soddisfazioni con le vittorie in prestigiose classiche italiane ed internazionali.
Nel 2006 gli viene riscontrata una miocardite ed è costretto a lasciare l'attività agonistica.
In sedici stagioni da professionista ha vinto trentadue corse.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dote Scuola 2018/2019 - componente "Merito" - presentazione domande
Pubblicalo il 10/10/2018
E' attivo il portale per poter fare domanda di Dote Scuola - componente Merito.
Si ricorda che possono accedere al beneficio gli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado o dei centri di formazione professionale che hanno concluso l’anno 2017/2018 e che hanno conseguito risultati eccellenti negli ultimi anni del secondo ciclo di istruzione e formazione.

COMUNICAZIONI ESITI GIUDIZI SOSPESI
Pubblicato il 10/09/2018 ore 10:00
Per problemi inerenti la gestione del registro online a cura dalla Spaggiari di Parma siamo impossibilitati a pubblicare , gli esiti inerenti i giudizi sospesi. L’ente gestore del registro “SPAGGIARI” riferisce che in giornata risolveranno il problema.
Ci scusiamo per il disagio

ESAMI IN CORSO - GIUDIZI SOSPESI ed ESAMI INTEGRATIVI (passaggio ad altro indirizzo di studio)
Pubblicato il 05/09/2018
Si comunica che sono in corso di svolgimento gli esami relativi ai giudizi sospesi di Giugno e gli esami integrativi riguardanti il passaggio ad altro indirizzo di studi.
Al termine degli esami e delle relative operazioni di scrutinio avverrà la pubblicazione degli esiti "albo Istituto e Registro on line".
La data indicativa di pubblicazione degli esiti è fissata per lunedì 10/09 alle ore 09:00

FACCIAMO INSIEME UN REGALO ALLA TUA SCUOLA
Pubblicato il 04/09/2018
L'iniziativa Amici di Scuola è un importante progetto che conferma i valori di Esselunga, azienda leader della distribuzione moderna da sempre vicina e attenta alle esigenze dei propri clienti, delle loro famiglie e della comunità di cui fanno parte, come dimostrato negli anni anche attraverso lo sviluppo di numerose attività di collaborazione nel sociale.
Amici di Scuola darà a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado e ai nidi, l’opportunità di ottenere attrezzature informatiche e materiale didattico in forma totalmente gratuita.

Premio “Don Luigi Monza” per i diplomati 2018: iscrizioni aperte
Pubblicato il 27/08/2018
CISLAGO – L’Amministrazione comunale di Cislago, in collaborazione con Avis cittadina indice un concorso per gli studenti che ottengono il diploma di licenza di scuola media di secondo grado. Saranno consegnati un assegno-premio di 700 euro e uno da 300 euro.

Pubblicati i calendari degli esami : GIUDIZI SOSPESI/INTEGRATIVI per l'ammissione alle classi interne
Pubblicato il 14/07/2018
Sono stati pubblicati nella sezione " AREA DIDATTICA" i calendari relativi agli esami inerenti i GIUDIZI SOSPESI a.s. 2017/2018 e i calendari per gli ESAMI INTEGRATIVI (per passaggi e/o trasferimenti) alunni interni a.s. 2018/2019

SARONNO Vernice all’ingresso dell’istituto Prealpi
Pubblicato il 08/07/2018
Tornano i vandalismi ai danni delle scuole superiori saronnesi: nella notte tra giovedì e venerdì qualcuno si è divertito a tirare secchiate di vernice contro l’istituto Prealpi di via San Francesco.

ESAMI DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARTI SANITARIE AUSILIARIE DI ODONTOTECNICO A.S.2017/2018

CONVOCAZIONE STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO E ORGANIZZAZIONE MODALITA' DI RECUPERO
Pubblicato il 19/06/2018
Gent.mi studenti e cari genitori,
Con la presente vi invitiamo all'incontro che si svolgerà giorno 26 giugno 2018 dalle ore 10.00 alle ore 11:30 presso l'aula magna dell'istituto per la consegna della lettera riguardante i giudizi sospesi e l'organizzazione delle modalità di recupero che si svolgeranno da giovedì 28 giugno a venerdì 13 luglio 2018

RINNOVO ISCRIZIONE A.S. 2018/2019
Pubblicato il 01/05/2018
A TUTTE LE FAMIGLIE
DEI NOSTRI STUDENTI
Si informano le Famiglie che intendono far proseguire gli studi ai propri figli presso il nostro Istituto, che dovranno provvedere a rinnovare l’iscrizione per il prossimo anno scolastico 2018/2019 entro la data del 31 MAGGIO p.v.
All'iscrizione dovranno provvedere direttamente i Genitori presso la Segreteria dell’Istituto con contestuale versamento della relativa quota di iscrizione, il cui importo è indicato nella bacheca del registro on line del nostro Istituto
Come disposto dalla Regione Lombardia, ricordiamo alle Famiglie che il 18 giugno 2018 alle ore 12:00 scade il termine ultimo per richiedere la DOTE SCUOLA.
Dopo tale data non sarà più possibile presentare la domanda.

Dote scuola per l’anno scolastico 2018/2019
Pubblicato il 06/04/2018
Regione Lombardia, con D.G.R. del 17/01/2018, n. X/7765, ha approvato la programmazione del sistema Dote scuola per il prossimo anno scolastico 2018/2019. Con detto provvedimento vengono confermate la varie componenti della Dote e in particolare, per quanto di vostro interesse, il buono scuola, strumento di attuazione del principio di parità scolastica.
Si trasmette l’avviso pubblico relativo al Buono scuola e al Contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e sussidi per la didattica, , evidenziando che il sistema informatico per la presentazione delle domande rimane aperto dal 16 aprile al 18 giugno 2018.
Come presentare la domanda:
Il nuovo sistema è sicuro e consente di presentare la domanda in piena autonomia, basta avere il codice SPID oppure il PIN della CNS/CRS.
Non e più possibile accedere con ID e password.
Segui questi passaggi:
-
accedi al sito http://www.siage.regione.lombardia.it;
-
procedi con l’autenticazione utilizzando:
SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale; (per richiederlo leggi la “nota informativa Spid”);
oppure
CNS-Carta Nazionale dei Servizi 0 CRS-Carta Regionale dei
Servizi (ti servono PC, lettore smartcard e Pin di CNS o CRS);
In caso di necessità è possibile ottenere supporto informatico e assistenza alla compilazione presso il proprio comune di residenza, (i residenti nel comune di Milano potranno rivolgersi agli sportelli di Spazio Regione – Via F. Filzi, 22 e Melchiorre Gioia, Palazzo della Regione)
oppure:
alla scuola paritaria dove lo studente è iscritto, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO”.
Riferimenti Regione Lombardia:
- Ferpozzi Rosa tel. 026765.2054
- Zizza Tiziana tel. 026765.2382
- Balducci Lucia tel. 026765.2278
- Della Contrada Maria tel. 026765.2308

ATTIVITA’ AGONISTICA e STUDIO , DELIBERA DEL COLLEGIO DOCENTI del 23 marzo 2018
Pubblicato il 24/03/2018
MISURE CHE FACILITANO LO STUDIO E LE ATTIVITÀ SPORTIVE E AZIONE DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA
Il progetto è rivolto agli studenti che praticano attività sportiva a livello agonistico e che spesso, schiacciati dagli impegni, perdono di vista gli studi. Oltre il 90% degli sportivi a livello agonistico, secondo dati del MIUR, non vivrà poi di sport nella sua vita. E' importante allora non tralasciare lo studio per le attività sportive». Lo studente-atleta è un asset perché acquisisce delle competenze che possono essere utili al mondo del lavoro. Sport e studio dunque visti in maniera non più antagonista ma complementari nella formazione dello studente, dello sportivo, del cittadino e dell’uomo.
L’Istituto Prealpi si propone l’obiettivo di ridurre notevolmente le criticità nella formazione scolastica degli studenti attraverso un programma che permetta di promuovere il diritto allo studio e il successo formativo di studenti che praticano attività sportiva agonistica.
Con questo progetto vogliamo offrire la possibilità agli studenti-atleti di portare avanti una carriera da professionisti e, allo stesso tempo, vogliamo abbattere l’alto tasso di dispersione scolastica che colpisce le studentesse e gli studenti che praticano sport ad alto livello.
Questo progetto prevede:
-
Richiesta da parte del Coordinatore di Classe della documentazione (di FEDERAZIONE) attestante lo svolgimento di attività sportiva a livello agonistico;
-
Individuazione di un TUTOR SCOLASTICO da parte del Consiglio di Classe;
-
Possibilità di accedere a un PFP (Progetto Formativo Personalizzato) del Consiglio di Classe che preveda:
-
Permessi Permanenti – Uscite Anticipate;
-
Avvio corsi di recupero in orario extra-scolastico nelle discipline nelle quali lo studente risulti assente con maggiore frequenza;
-
Assenze per attività sportiva non conteggiate nel monte ore annuo se adeguatamente documentate;
-
possibilità di svolgere una parte delle ore di lezione attraverso un'apposita piattaforma digitale in e-learning (es. WE-SCHOOL – caricate lezioni, video, power point – creare esercizi – test online – chat interattiva con il docente);
-
Riconoscimento di credito formativo;
-
Adozione integrale della CONVENZIONE tra ISTITUTO PREALPI e il C.O.N.I. LOMBARDIA.

Dote scuola, componente Buono Scuola, anno scolastico 2017-2018
Pubblicato il 09/02/2018
E’ stata conclusa l’istruttoria della domande di buono scuola per l’anno scolastico in
corso e si sta procedendo ad aprire il sistema informatico per permettere alle famiglie di
spendere il buono a favore delle scuole.
Abbiamo il piacere di comunicare che tutti gli importi assegnati agli studenti ammessi al
contributo sono stati erogati nel rispetto dello stanziamento previsto in bilancio senza la
necessità di ricorrere ad alcuna rimodulazione.

Esami di Stato 2018: pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
Pubblicato il 31/01/2018
Il Ministero dell’Istruzione con il Decreto Ministeriale 53 del 31 gennaio 2018 ha individuato le materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado e le materie affidate ai commissari esterni.

DOTE SCUOLA 2018/2019 NOTA PER LE FAMIGLIE
Pubblicato il 22/01/2018
Regione Lombardia ricorda a tutte le famiglie interessate che per presentare domanda per la Dote Scuola 2018/2019 (a partire indicativamente dal prossimo mese di marzo) occorrerà essere in possesso di certificazione ISEE valida.
E' quindi indispensabile rinnovare la certificazione ISEE in quanto scaduta il 15/01/2018.
Il prossimo bando Dote Scuola 2018/2019 non prevederà proroghe di presentazione delle domande, pertanto si invita a richiedere tale certificazione in tempo utile.

Prealpi: le atlete Uyba tengono a battesimo il liceo energetico-ambientale
Pubblicato il 19/01/2018
SARONNO – Giovedì mattina all’Istituto Prealpi di Saronno è stato presentato ufficialmente il nuovo ‘liceo energetico ambientale“, indirizzo aperto agli studenti dell’anno scolastico 2018-2019.

Sport, energie rinnovabili e scuola. Prosegue la collaborazione tra Istituto Prealpi e Unet
Pubblicato il 19/01/2018
RichText.Accordo tra la società attiva nell'ambito delle energie rinnovabili e l'indirizzo energetico-ambientale della scuola. Una collaborazione che viene da lontano

NAVI GRIMALDI CROCIERE e ISTITUTO PREALPI INSIEME
Pubblicato il 13/01/2018
La PRESIDENZA e l’AMMINISTRAZIONE dell’Istituto Prealpi presentano con grande piacere l’accordo
raggiunto con la GRIMALDI LINES (CROCIERE) per lo svolgimento delle attività di ALTERNANZA SCUOLA-
LAVORO dei nostri studenti a bordo delle navi da crociera.

SOSPENSIONI ATTIVITA’ DIDATTICHE PERIODO NATALIZIO
Pubblicato il 18/12/2017
le attività didattiche rimarranno sospese durante il periodo natalizio dal 23 dicembre 2017 al 07 gennaio 2018 inclusi.
venerdì 22 dicembre le lezioni termineranno allo svolgimento della 3ª ora di lezione (ore 10.50).
si coglie l’occasione per porgere i più sinceri auguri di buon Natale e sereno 2018.
Il Coordinatore delle Attività Didattiche
Prof. Franco Marano

LO CHEF STELLATO SALMOIRAGHI A LEZIONE CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO PREALPI
Pubblicato il 30/11/2017
Ci sono cuochi dotati di grande talento, per lo più istintivo. In cui la conoscenza delle tecniche non è approfondita, così come la cultura storico-culinaria. Molti non sanno cos'è e come si prepara una salsa Maltese, o non conoscono le motivazioni storiche che hanno portato alla creazione di molte ricette della cucina classica, sia essa quella italiana o quella ancor più importante di stampo francese. E poi ci sono cuochi che invece hanno basi tecniche straordinarie, monumentali, un rigore ed una conoscenza storica approfondita ma, ahimè, una mano poco felice.

Cerimonia per la consegna diploma di maturità e abilitazione
Pubblicato il 27/11/2017
Agli studenti diplomati e ai loro genitori.
Abbiamo il piacere di invitarvi alla
CERIMONIA per la CONSEGNA
DIPLOMA DI MATURITA’ / ABILITAZIONE
A.S. 2016/2017
ISTITUTO PREALPI – Aula Magna
SABATO 16 dicembre 2017 ORE 9.30
(Ritrovo ore 9:00 per lo svolgimento delle ultime formalità)
Saranno presenti alcuni Professori che, unitamente al Prof. Paolo Strano e al Preside Prof. Franco Marano, avranno il piacere di felicitarsi per il traguardo raggiunto.
A chiusura dell’incontro si terrà un momento conviviale con l’offerta di un rinfresco da condividere tutti insieme.
Contiamo sulla Vostra presenza.
Rimaniamo in attesa di Vostra cortese conferma e cordialmente salutiamo.
Coordinatrice progetto
N.B.: Nei giorni precedenti alla Cerimonia per la consegna del Diploma/Abilitazione, la documentazione indicata nelle istruzioni all'interno del sito Prealpi – Segreteria – Istruzioni ritiro diploma deve essere formalizzata e consegnata in Segreteria.

Il Saronno festeggia con autorità, sportivi e stagisti 5 anni online
Pubblicato il 24/11/2017
SARONNO – Ieri pomeriggio a Casa di Marta si è tenuta la festa per i 5 anni di attività de ilSaronno che comparso online per la prima volta a mezzanotte del 12 novembre 2012.
“Il primo lustro è un traguardo importante – spiega la direttrice Sara Giudici – e per celebrarlo abbiamo voluto un momento conviviale con chi ci aiuta a raccontarvi il territorio fornendo notizie, spunti e perchè no anche clic e suggerimenti“.
Protagonisti dell’aperitivo gli studenti saronnesi che grazie agli stage periodici, annuali (come quello con il liceo sportivo dell’istituto Prealpi)

RINGRAZIAMENTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Pubblicato il 16/11/2017
Gent.mi genitori,
a nome della Presidenza, dell’Amministrazione, del corpo Docenti e degli studenti dell’Istituto Prealpi di SARONNO Vi esprimo il sincero ringraziamento per l’interessamento e la vostra partecipazione ai recenti “Saloni dello studente”.
La scelta del giusto percorso di studi superiore è molto importante in un mondo in veloce trasformazione che richiede nuovi profili di conoscenze e nuove competenze. L’Istituto Prealpi di Saronno si proietta in queste sfide con responsabilità e promuove dei percorsi di studio innovativi per offrire agli studenti competenze adeguate e conoscenze in un mondo che cambia. Con l’a.s. 2018/2019 il nostro Istituto, accanto ai tradizionali indirizzi di studio (sotto specificati), amplia la propria offerta formativa con 2 nuovi percorsi didattici pensati e progettati con le eccellenze del mondo delle professioni.
In questo senso è possibile approfondire la conoscenze della nostra offerta didattica partecipando all’ OPEN DAY dell’ISTITUTO PREALPI che si svolgerà SABATO 18 NOVEMBRE 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in Via San Francesco 13 a SARONNO nel quale verranno presentati i nostri indirizzi di studio e il progetto BOOK in PROGRESS una vera rivoluzione nel campo della didattica e dei libri di testo. Tale progetto coinvolge attualmente un centinaio istituti scolastici in Italia, il M.I.U.R., gli USR e l’Università. Con il BOOK in PROGRESS si vuole agevolare lo studente nello studio e rendere maggiormente fruibili i libri di testo che vengono direttamente scritti dai docenti con contenuti semplificati e prodotti anche in versione digitale. Tale progetto, momentaneamente rivolto agli studenti del biennio di tutti gli indirizzi di studi, garantirà alle famiglie un notevole risparmio di spesa rispetto all'acquisto del tradizionale libro di testo.
DISTINTI SALUTI
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. FRANCO MARANO

COMUNICAZIONE relativa alla Dote merito anno scolastico 2017/2018
Pubblicato il 12/10/2017
Regione Lombardia ha individuato, tra gli obiettivi prioritari della propria azione di governo, l’investimento sull'educazione dei giovani, anche prevedendo una forte valorizzazione del merito e dell’eccellenza.
Per gli studenti capaci e meritevoli, nell’ambito della programmazione del sistema “dote scuola”, è stata infatti istituita la componente “merito”, rivolta a coloro che hanno conseguito risultati di eccellenza.
Agli studenti che, nello scorso anno scolastico, hanno frequentato le classi terze e quarte del sistema di istruzione e hanno ottenuto una valutazione finale media pari o superiore a nove, come aiuto concreto a proseguire i propri studi in modo ancora più proficuo, è riconosciuto un buono servizi di cinquecento euro, finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e sussidi per la didattica.
Agli studenti delle ultime classi del sistema di istruzione e di formazione professionale che hanno conseguito negli esami finali il massimo dei voti, è offerta invece la possibilità di partecipare a occasioni formative in vari campi (dall’economia alle istituzioni comunitarie, dalla cultura alla gastronomia, dalla scienza allo sport, dalla tecnologia al turismo, ecc.), in Italia e in contesti internazionali, per arricchire il proprio percorso formativo con esperienze di alto livello, selezionate e raccolte in un ricco catalogo di proposte.
Con la convinzione di dare un contributo importante alla crescita del nostro “capitale umano”, chiediamo la collaborazione di tutti nel diffondere questa importante iniziativa presso gli studenti meritevoli.
A tal fine alleghiamo l’avviso, che è consultabile sul sito istituzionale di Regione Lombardia dal giorno 16 ottobre 2017 all’indirizzo www.scuola.dote.regione.lombardia.it, insieme al catalogo delle esperienze e a tutte le istruzioni per usufruire della dote merito.
Cordiali saluti
Assessore Istruzione Formazione e Lavoro
Regione Lombardia

All’istituto Prealpi arriva il primo liceo bio-medico del comprensorio
Pubblicato il 26/09/2017
SARONNO – Giovedì 28 settembre alle 11.30 nell’aula magna dell’Istituto Prealpi in via San Francesco 12, verrà presentato il progetto del liceo bio-medico che inizierà i propri corsi con l’anno scolastico 2018/2019.

Prime indicazioni in materia di prevenzione vaccinale
Pubblicato il 12/09/2017

Maturità 2017: com’è andato l’esame di fine anno all’istituto Prealpi
Pubblicato il 23/07/2017
SARONNO – Concluse le maturità anche all’istituto scolastico Prealpi di via San Francesco

ESAMI DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARTI SANITARIE AUSILIARIE DI ODONTOTECNICO
Pubblicato il 22/07/2017

CORSO SPECIALISTICO POST DIPLOMA PER GLI STUDENTI DELL'ALBERGHIERO PRESSO LA FONDAZIONE ACCADEMIA MARINA MERCANTILE
Pubblicato il 18/07/2017
La fondazione accademia della marina mercantile di Genova, propone i suoi percorsi di alta specializzazione post-diploma per gli studenti dell'istituto alberghiero finalizzati al lavoro sulle grandi navi da crociera del gruppo Costa, MSC etc.

CORSO PER CUOCHI DI BORDO SU NAVI DA CROCIERA
Pubblicato il 06/07/2017
Partecipazione e residenzialità gratuite *
Percorso di alta formazione ITS per Cuoco a bordo delle nostre navi da crociera. La partecipazione al percorso è gratuita.
Il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 70% delle persone che supereranno positivamente il percorso formativo.
Partecipazione e residenzialità gratuite * Percorso di alta formazione ITS per Cuoco a bordo delle nostre navi da crociera.

Calendario degli esami di recupero giudizi sospesi
Pubblicato il 05/07/2017
Si comunica che le date di svolgimento degli esami di recupero, per quanti hanno il giudizio sospeso, sono fissate nei giorni 5 e 6 settembre 2017.
nei prossimi giorni verrà comunicato, tramite avviso sulla bacheca del registro online e sulla bacheca dell'istituto, il calendario dettagliato delle date di recupero diviso per classi.
Il Coordinatore delle Attività Didattiche
Prof Franco Marano


AVVISO PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO
Pubblicato il 19/06/2017
Lunedì 26 giugno 2017 alle ore 10.30 sono convocati in aula magna i genitori degli alunni con giudizio sospeso per ritirare la comunicazione relativa alle modalità di recupero e organizzazione dei corsi di recupero.
il C.A.D.
Prof. Franco Marano

SCRUTINI CONSULTABILI ON LINE
Pubblicato il 09/06/2017
Si comunica che nel corrente anno scolastico 2016/2017 sono disponibili on line gli scrutini finali degli alunni interni la cui tempistica di pubblicazione è legata al calendario degli scrutini programmato dal Dirigente Scolastico.
I genitori o gli alunni potranno consultare on line gli esiti finali accedendo alla pagina del registro on line con le proprie credenziali.
Gli scrutini saranno on line dal giorno 12/06/2017 per le classi quinte e dal 17/06/2017 per le restanti classi
Si precisa inoltre che, in forma cartacea, saranno pubblicati anche i tabelloni all'albo dell'Istituto.

STIPULATA LA CONVENZIONE CON IL C.O.N.I.
Pubblicato il 24/05/2017
Il giorno 24 maggio alle ore 10.00, davanti una significativa rappresentanza degli studenti di V/a, IV/b e II/b liceo il nostro Istituto ha ulteriormente aggiunto un tassello importante per l'educazione dei nostri studenti. La firma della Convenzione con il CONI Lombardia e il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) riguardante il nostro Liceo Sportivo e agli altri indirizzi dell'Istituto per la promozione scolastica delle attività sportive rivolta a quanti amano praticare lo sport senza penalizzare il proprio percorso scolastico di formazione e crescita culturale.

“Educare nel tempo della post modernità”: convegno dell’Istituto Prealpi
SARONNO – Sabato 21 maggio si terrà il terzo ed ultimo incontro previsto dal progetto “Scuola famiglia 2015-2016” dal titolo “Educare alla responsabilità nel tempo della post-modernità”, organizzato dal docente Roberto Nava
RichText.

Iscrizioni anno scolastico 2017/2018
Pubblicato il 02/05/2017
Si informano le Famiglie che intendono far proseguire gli studi ai propri figli presso il nostro Istituto, che dovranno provvedere a rinnovare l’iscrizione per il prossimo anno scolastico 2017/2018 entro la data del 08 GIUGNO p.v
All’iscrizione dovranno provvedere direttamente i Genitori presso la Segreteria dell’Istituto con contestuale versamento della relativa quota di iscrizione, il cui importo è stato pubblicato sul registro on line
Con l’occasione ci è gradito porgere i migliori saluti.
L’Amministrazione

Dote scuola 2017/2018
Pubblicato il 11/04/2017
Regione Lombardia, con D.G.R. del 3/4/2017, n. X/6426, ha approvato la programmazione del sistema Dote scuola per il prossimo anno scolastico 2017/2018.
Con detto provvedimento vengono confermate la varie componenti della Dote e in particolare, per quanto di vostro interesse, il buono scuola, strumento di attuazione dei principi di parità scolastica.
A tal riguardo si evidenzia che, in accordo con il Tavolo regionale della parità e visti i risultati del corrente anno, è stata modificata l’ultima fascia ISEE, che pone il limite di reddito al valore di 40.000 euro.
Si trasmette l’avviso pubblico relativo al Buono scuola e al Contributo per l’acquisto di dotazioni tecnologiche e didattiche, di prossima pubblicazione sul BURL, evidenziando che:
il sistema informatico per la presentazione delle domande rimane aperto:
dalle ore 12.00 del 19 aprile 2017
alle ore 17.00 del 15 giugno 2017
Si raccomanda alle famiglie il rispetto dei tempi di scadenza, che non sarà possibile prorogare.
Si ringrazia per la collaborazione e si rimane a disposizione per ogni richiesta di chiarimento.

Dote Scuola 2017/2018
Pubblicato il 29/03/2017
Il bando con le informazioni, le modalità di partecipazione e presentazione domanda sarà online prossimamente, nel mese di APRILE.
Comunicato di Regione Lombardia

Oggetto : Dote scuola, componente Buono Scuola, anno scolastico 2016-2017
Pubblicato il 17/02/2017
E’ stata conclusa l’istruttoria della domande di buono scuola per l’anno scolastico in
corso e si sta procedendo ad aprire il sistema informatico per permettere alle famiglie di
spendere il buono a favore delle scuole.

CERIMONIA per la CONSEGNA DIPLOMA DI MATURITA’ / ABILITAZIONE A.S. 2015/2016
Pubblicato il 16/01/2017
Agli studenti diplomati e ai loro genitori.
Abbiamo il piacere di invitarvi alla
CERIMONIA per la CONSEGNA
DIPLOMA DI MATURITA’ / ABILITAZIONE
A.S. 2015/2016
ISTITUTO PREALPI – Aula Magna
SABATO 28 GENNAIO 2017 ORE 9.30
(Ritrovo ore 9:00 per lo svolgimento delle ultime formalità)
Saranno presenti alcuni Professori che, unitamente al Prof. Paolo Strano e al Preside Prof. Franco Marano, avranno il piacere di felicitarsi per il traguardo raggiunto.
A chiusura dell’incontro si terrà un momento conviviale con l’offerta di un rinfresco da condividere tutti insieme.
Contiamo sulla Vostra presenza.
Rimaniamo in attesa di Vostra cortese conferma e cordialmente salutiamo.
Coordinatrice progetto
Prof.ssa Gabriella Villa
mail: gabriella_villa@fastwebnet.it
N.B.: Nei giorni precedenti alla Cerimonia per la consegna del Diploma, la documentazione indicata nelle istruzioni all’interno del sito Prealpi – Segreteria – Istruzioni ritiro diploma deve essere formalizzata e consegnata in Segreteria.

Dote scuola 2017/2018 - NOTA PER LE FAMIGLIE
Pubblicato il 10/01/2017
Abbiamo ricevuto dallo Staff DoteScuola regione Lombardia una nota importante da rendere pubblica per le famiglie lombarde che richiedono il buono scuola per i loro figli. Ecco il testo:
Milano, 10/1/2017
OGGETTO: Dote scuola 2017/2018
NOTA PER LE FAMIGLIE
Ricordiamo che per inoltrare domanda (da marzo) occorre essere in possesso di certificazione ISEE valida,è quindi indispensabile rinnovare la certificazione ISEE con scadenza 15/01/2017.
Il prossimo bando Dotescuola 2017/2018 NON prevede proroghe di presentazione domanda,
Vi invitiamo quindi a richiedere tale certificazione in tempo utile alla presentazione della domanda".
Staff Dotescuola
(per informazioni scrivere a dotescuola@regione.lombardia.it)

DOTESCUOLA 2016/2017 PROROGA DATA CHIUSURA BANDO DOTE MERITO
Pubblicato il 21/11/2016
Con la presente COMUNICAZIONE SI INFORMA che
con DECRETO n. 11875 del 18/11/2016, è stata PROROGATA LA CHIUSURA DEL BANDO DOTE MERITO
dalle ore 17 di lunedì 21 novembre 2016
alle ORE 17 di GIOVEDÌ’ 24 NOVEMBRE 2016

Bonus Cultura
Pubblicato il 03/11/2016
Che cos'è il Bonus Cultura?
E' una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura.
Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.
I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus.

Dote Merito anno scolastico e formativo 2016/2017
Pubblicato il 24/10/2016
Regione Lombardia ha individuato, tra gli obiettivi prioritari della propria azione di governo,
l’investimento sull'educazione dei giovani, anche prevedendo una forte valorizzazione del merito e
dell’eccellenza.
Per gli studenti capaci e meritevoli, nell'ambito della programmazione del sistema “dote
scuola”, è stata infatti istituita la componente “merito”, rivolta a coloro che hanno conseguito risultati
di eccellenza.
Agli studenti che, nello scorso anno scolastico, hanno frequentato le classi terze e quarte del
sistema di istruzione e hanno ottenuto una valutazione finale media pari o superiore a nove, come aiuto
concreto a proseguire i propri studi in modo ancora più proficuo, è riconosciuto un buono servizi di
cinquecento euro, finalizzato all'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e sussidi per la
didattica.
Agli studenti delle ultime classi del sistema di istruzione e di formazione professionale che
hanno conseguito negli esami finali il massimo dei voti, è offerta invece la possibilità di partecipare a
occasioni formative in vari campi (dall'economia alle istituzioni comunitarie, dalla cultura alla
gastronomia, dalla scienza allo sport, dalla tecnologia al turismo, ecc.), in Italia e in contesti
internazionali, per arricchire il proprio percorso formativo con esperienze di alto livello, selezionate e
raccolte in un ricco catalogo di proposte.
Con la convinzione di dare un contributo importante alla crescita del nostro “capitale umano”,
chiediamo la collaborazione di tutti nel diffondere questa importante iniziativa presso gli studenti
meritevoli.
A tal fine alleghiamo l’avviso, che è consultabile sul sito istituzionale di Regione Lombardia
all'indirizzo www.scuola.dote.regione.lombardia.it, insieme al catalogo delle esperienze e a tutte le
istruzioni per usufruire della dote merito.
Con sincera cordialità,
Valentina Aprea
Assessore Istruzione Formazione e Lavoro
Regione Lombardia

DOTE SPORT - BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SPORT ALLE FAMIGLIE
Pubblicato il 20/09/2016
Dote Sport è il contributo di Regione Lombardia pensato per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli minori (6/17 anni) all’attività sportiva.
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, il cui valore potrà variare da un minimo di € 50 a un massimo di € 200.
La Dote Sport è un rimborso - integrale o parziale - delle spese sostenute dalle famiglie nel periodo settembre 2016/giugno 2017, per l’attività sportiva dei propri figli minori.
Le attività devono:
• prevedere il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza;
• avere una durata continuativa di almeno 6 mesi;
• essere svolte da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva o da soggetti gestori di impianti di totale proprietà di Enti Locali. Sono comprese le Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI.

PROVE INTEGRATIVE DI PASSAGGIO AD ALTRI INDIRIZZI
Pubblicato ilo 19/07/2016
Le prove integrative per il passaggio ad altri indirizzi si svolgeranno nei seguenti giorni:
giovedì 08 settembre - ore 09:00
venerdi 09 settembre- ore 09:00
Il prospetto delle materie oggetto d'esame verrà pubblicato all'albo dell'Istituto.

PUBBLICAZIONE CALENDARIO ESAMI DI ABILITAZIONE ODONTOTECNICA 2015/2016
Pubblicato ilo 13/07/2016


AVVISO PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO CLASSI TERZE
Pubblicato ilo 29/06/2016
I corsi di recupero per gli alunni delle classi terze avranno inizio venerdì 1 luglio.
I genitori dei ragazzi delle classi terze con giudizio sospeso sono pregati di ritirare il calendario dei corsi di recupero presso la Presidenza il giorno gioved' 30 giugno a partire dalle ore 08:00 fino alle ore 13:00

AVVISO PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO
Pubblicato ilo 16/06/2016
Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 16.30 sono convocati, presso l'ufficio della Dirigente Scolastica, i genitori degli alunni con GIUDIZIO SOSPESO per ritirare la comunicazione relativa alle modalità di recupero.

PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI A.S. 2015/2016
Pubblicato il 16/06/2016
Si comunica che dalle ore 15: 00 del 16/06/2016 saranno pubblicati, all'albo dell'Istituto, gli esiti degli scrutini relativi alle seguenti classi:
1ª 2ª 4ª LICEO
1ª 2ª 4ª AFM
1ª 2ª 4ª ITT
1ª 2ª 4ª IPA
1ª 2ª 4ª IPO
I risultati degli scrutini inerenti le classi TERZE saranno pubblicati alla fine del mese.

DOTESCUOLA 2016/2017 PROROGA DATA CHIUSURA BANDO
Pubblicato il 27/05/2016
REGIONE LOMBARDIA IN DATA 27/05/2016 COMUNICA:
con la presente comunicazione si informano le scuole paritarie e le amministrazioni dei comuni della regione LOMBARDIA che con decreto n. 4781 del 27/05/2016, è stata prorogata la chiusura del bando DOTESCUOLA al 30 giugno 2016 alle ore 12, data ultima inderogabile entro la quale sarà possibile inoltrare domanda DOTESCUOLA per l’anno scolastico 2016/2017.
di prorogare, inoltre, i termini fissati citato decreto per le sole attività di protocollazione svolte da parte delle scuole paritarie e dei comuni di residenza dei richiedenti fino alle ore 12.00 dell’ 8 luglio 2016
si allega il decreto di proroga del provvedimento

PRECISAZIONI RICHIESTA DOTE SCUOLA 2016/2017
Pubblicato il 05/05/2016
I genitori che hanno provveduto autonomamente all richiesta "DOTE SCUOLA" devono presentare copia della richiesta presso gli uffici della Segreteria dell'Istituto per poter procedere alla protocollazione della stessa c/o Regione Lombardia.
Le domanda evase e non protocollate non verranno prese in considerazione da Regione Lombardia.

ISCRIZIONE SCOLASTICA A.S. 2016/2017
Pubblicato il 12/04/20016
Oggetto: Iscrizione anno scolastico 2016/2017
Si informano le famiglie che intendono far proseguire gli studi ai propri figli presso il nostro Istituto, che dovranno provvedere a rinnovare l’iscrizione per il prossimo anno scolastico 2016/2017 entro la data del 30 maggio p.v. All’iscrizione dovranno provvedere direttamente i genitori presso la Segreteria dell’istituto con contestuale versamento della relativa quota di iscrizione.
Come disposto dalla Regione Lombardia, ricordiamo alle famiglie che alle ore 17:00 del 30 maggio 2016 scade il termine ultimo per richiedere la DOTE SCUOLA.
Dopo tale data non sarà più possibile presentare la domanda.
Si ricorda altresì che per poter richiedere la DOTE SCUOLA bisogna essere muniti del nuovo indicatore I.S.E.E. 2016.
Detrazione 730/2016 Spese d'istruzione scuola materna, elementare, media o superiore:
Pubblicato il 06/04/2016
I contribuenti con figli e familiari fiscalmente a carico che frequentano una scuola materna, elementare, media o superiore come licei e istituti professionali, possono portare a detrazione le spese sostenute nel corso del 2015 per far frequentare la scuola ai propri figli. Tale detrazione, è riconosciuta anche nel caso di iscrizione a scuole private o estere.
Ciò significa che a prescindere dal livello di istruzione e se la scuola è privata o statale, dal 16 luglio scorso, le spese scolastiche sono detraibili al 19% fino ad un tetto di spesa massima di 400 euro all'anno per alunno, per cui fino ad una quota di detrazione pari a 76 euro, 19% di 400.
Come indicare le spese istruzioni nel 730 2016? Le spese scolastiche vanno indicate nel quadro E rigo E13 modello 730 2016, il contributo scolastico volontario scuola superiore, essendo appunto un contributo facoltativo e non obbligatorio, può essere scaricato dalle tasse come erogazione liberale detraibile per la quale spetta una detrazione del 19% da indicare con il codice 31 nel rigo E17 del modello 730.
Per le università, invece, è rimasta la distinzione tra atenei statali e privati viene, per cui le spese d'istruzione per frequentare un'università privata sono detraibili "in misura non superiore a quella stabilita annualmente per ciascuna facoltà universitaria con decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, da emanarsi entro il 31 dicembre, tenendo conto degli importi medi delle tasse e dei contributi dovuti alle università statali".

Dote Scuola 2016/2017
Pubblicato il 24/03/2016
Oggetto: Dotescuola 2016/2017
Regione Lombardia, con D.G.R. del 29/2/2016, n. X/4872, ha approvato la programmazione del sistema “Dote scuola” per il prossimo anno scolastico 2016/2017.
Con detto provvedimento vengono confermate la varie componenti della Dote e in particolare, per quanto di vostro interesse, il buono scuola, strumento di attuazione dei principi di parità scolastica.
A tal riguardo si evidenzia che è stata introdotta una nuova fascia ISEE, con l’obiettivo di sperimentare una nuova modalità di accesso al beneficio.
Con la presente vi trasmettiamo l’avviso pubblico relativo al Buono scuola e al Contributo per l’acquisto di dotazioni tecnologiche e didattiche.
La pubblicazione sul BURL è prevista per il 25 marzo 2016, mentre il sistema per la presentazione delle domande sarà aperto dalle ore 12:00 del 29 marzo alle ore 17:00 del 30 maggio 2016.
Si ricorda che, come di consueto, le scuole paritarie, nella preziosa opera si assistenza alle famiglie nella compilazione delle domande, possono protocollare le richieste (pervenute regolarmente entro la scadenza) fino al 10 giugno 2016.
Si ringrazia per la collaborazione e si rimane a disposizione per ogni richiesta di chiarimento.
Cordiali saluti
Un defibrillatore all’Istituto PREALPI
Pubblicato il 15/03/2016
Adesso anche all’Istituto Prealpi c’è un defibrillatore: a donarlo alla scuola superiore di via S. Francesco è stata un’azienda privata.
La consegna ufficiale dell’apparecchio è avvenuta l’altro giorno, a fare gli onori di casa l’Amministratore Paolo Strano affiancato dalla Dirigente Scolastica Nadia Mandolaro : “alcuni mesi fa ,ha ricordato , i nostri studenti del Liceo Sportivo hanno frequentato un corso, a Milano, per l’utilizzo del defibrillatore, ottenendo tutti l’abilitazione.
Spiega Strano; “ abbiamo sfruttato il decreto “ della buona scuola” e la generosità di Andrea Gasparri, numero uno della G-Holding di Cerro Maggiore, specializzata nel settore della gestione degli apparecchi da intrattenimento, che ha donato al nostro Istituto questo prezioso strumento salva vita; si tratta di un modello semi automatico del valore di circa mille euro.
Con la Croce Rossa sarà organizzato un corso per l’uso del defibrillatore rivolto al personale scolastico

Dote Scuola 2016/2017 - definite le componenti e le risorse
Pubblicato il 02/03/2016
Regione Lombardia ha definito le componenti del sistema "Dote Scuola" per l'anno scolastico 2016/2017 e le risorse a disposizione.
Con successivi decreti attuativi verranno definite le modalità di presentazione delle richieste di contributo.

Dote Scuola 2015/2016
Pubblicato il 09/02/2016
alle Famiglie dei nostri alunni ,
Vi informiamo che la componente “SOSTEGNO ALLA SCELTA” – Dote Scuola 2015/2016 sarà messa a disposizione delle famiglie beneficiarie per l’approvazione a partire dal 12/02/2016.

Madesimo 2016
Pubblicato il 09/02/2016
Venerdì 05.02.16, ore 7.00 di mattina... Occhi semichiusi e “cuscini
ancora appoggiati sulle guance”... Buio... Freddo ma non troppo... PRONTI A
PARTIRE VERSO MADESIMO per la tradizionale gita sulla neve!!!

Maturità 2016, Giannini annuncia su Facebook le materie della seconda prova scritta
Pubblicato il 29/01/2016
RichText.Greco al Liceo Classico, Matematica allo Scientifico, Discipline turistiche e aziendali negli Istituti tecnici per il Turismo, Tecnica di produzione e di organizzazione negli Istituti professionali di indirizzo Produzioni industriali e artigianali, Tecniche della danza al Liceo coreutico, Teoria, analisi e composizione al Liceo Musicale. Sono alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2016 annunciate dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini in un video pubblicato sulla pagina Facebook del Miur (https://www.facebook.com/MIURsocial/). “Cari ragazzi e care ragazze, è un momento molto atteso quello di oggi, anche con un po’ di ansia, comprensibile, e un po’ di impazienza - spiega il Ministro nel video lanciato sui social -. È il momento in cui possiamo annunciarvi definitivamente le prove che dovrete superare in occasione del secondo scritto dell’Esame di Maturità, che sarà il 23 di giugno. Nel corso dell’ultimo anno - spiega il Ministro - abbiamo avuto un incremento della qualità media delle vostre prove e del risultato finale della Maturità. Questo è di ottimo auspicio. Non mi resta che augurarvi, in bocca al lupo!”. La Maturità 2016 avrà inizio mercoledì 22 giugno, con la prova di Italiano. Il 23 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo. I Licei Le materie per la seconda prova sono: Greco al Classico, Lingua straniera 1 al Liceo linguistico, Matematica allo Scientifico (anche nell’opzione Scienze applicate), Scienze Umane per l’omonimo Liceo, Diritto ed economia politica al Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico sociale, Discipline artistiche e progettuali caratterizzanti l’indirizzo di studi all’Artistico, Teoria, analisi e composizione al Musicale e Tecniche della danza al Coreutico. Gli Istituti tecnici Tra le materie scelte per i Tecnici, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Discipline turistiche e aziendali per il Turismo, Meccanica, macchine ed energia per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia, Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica. Gli Istituti professionali Fra le discipline che saranno proposte agli studenti dei Professionali, Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, Tecniche professionali dei Servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali, Tecnica di produzione e di organizzazione per l’indirizzo Produzioni industriali e artigianali. Sulla pagina del sito del Miur dedicata all’Esame di Stato (http://www.istruzione.it/esame_di_stato/index.html) è disponibile l’elenco di tutte le materie. È disponibile anche l’elenco delle discipline affidate a commissari esterni. Quest’anno saranno infine 211 gli istituti coinvolti nel Progetto ESABAC, per il rilascio del doppio diploma italiano e francese. Il Ministero ha reso disponibile nella giornata di oggi anche la pubblicazione relativa agli esiti dell’Esame di Stato del 2015.

"DOTESCUOLA 2016/2017"
Pubblicato il 15/01/2016
"DOTESCUOLA 2016/2017"
Ricordiamo che per inoltrare domanda (da marzo) occorre essere in possesso di certificazione ISEE valida,
è quindi indispensabile rinnovare la certificazione ISEE con scadenza 15/01/2016.
Il prossimo bando Dotescuola 2016/2017 NON prevede proroghe di presentazione domanda,
Vi invitiamo quindi a richiedere tale certificazione in tempo utile alla presentazione della domanda"
Staff Dotescuola
per informazioni scrivere a
dotescuola@regione.lombardia.it

CERIMONIA CONSEGNA DIPLOMI
Pubblicato il 22/12/2015
Abbiamo il piacere di invitare tutti i diplomati A.S. 2014/2015 dell’Istituto Prealpi
alla CERIMONIA per la CONSEGNA DIPLOMA DI MATURITA’/ABILITAZIONE
c/o Aula Magna Istituto
SABATO 23 GENNAIO 2016
Ore 9.30: classi quinte Alberghiero e Odontotecnico
Ore 11.00: classi quinte Commerciale e Turistico
Saranno presenti alcuni Professori che, unitamente al Prof. Strano e alla Preside Prof.ssa Mandolaro, avranno il piacere di felicitarsi per il traguardo raggiunto.
N.B.: all’atto del ritiro del Diploma deve essere presentata la documentazione indicata nelle istruzioni all’interno del sito Prealpi – Segreteria – Istruzioni ritiro diploma.

USCITA ANTICIPATA
Pubblicato il 12/12/2014
Si comunica che il giorno: Martedì 22 Dicembre 2015
le lezioni termineranno alle ore 12:00.
A tutti i nostri alunni e alle loro famiglie i nostri migliori auguri di Buone Feste

Dote merito anno scolastico 2015/2016
Pubblicato il 15/10/2015
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA
COMPONENTE MERITO
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
14/10/2015
PREMESSA
Con D.G.R. X/3143 del 18/02/2015 sono stati approvati i criteri per l’assegnazione della componente
Merito di Dote Scuola a.s. 2014/2015 in coerenza delle politiche di valorizzazione del merito e
dell’eccellenza degli studenti lombardi. Con il presente provvedimento sono stabilite le modalità per la
presentazione delle domanda di Dote Scuola componente Merito secondo i criteri fissati dalla predetta
deliberazione regionale.
1. STUDENTI BENEFICIARI DEL PROVVEDIMENTO E AMMOTARE DELLA DOTE
L’assegnazione del beneficio relativo alla componente Merito di Dote scuola 2015/2016 si rivolge agli
studenti di secondo ciclo residenti in Lombardia capaci e meritevoli che hanno conseguito nell’anno
scolastico e formativo 2014/2015 brillanti risultati scolastici.
Il provvedimento è rivolto:
A) agli studenti delle classi terze e quarte del sistema di istruzione che hanno conseguito una
valutazione finale media pari o superiore a nove; a questi è riconosciuto un buono servizi di €
500,00 finalizzato all’acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche per la didattica;
B) agli studenti delle classi quinte del sistema di istruzione e delle classi terze e quarte di istruzione e
formazione (IeFP) che nell’anno scolastico 2014/2015 hanno raggiunto, rispettivamente, una
valutazione finale pari a “100 e lode” al termine dell’esame di Stato, ovvero una votazione finale di
“100” a conclusione agli esami di qualifica o diploma professionale; a questi è riconosciuta una
dote con un importo che va da €. 1000,00 a € 2.000,00 per sostenere esperienze formative di
apprendimento ed arricchimento di conoscenze e abilità, anche attraverso viaggi di studio all’estero.
In particolare il valore della dote è stabilito:
- per esperienze di almeno una settimana in Italia sarà erogato un voucher di €.1.000,00
- per esperienze di almeno una settimana in Europa sarà erogato un voucher di €.1.500,00
- per esperienze di almeno una settimana in un paese extra europeo sarà erogato un voucher di
€.2.000,00
Le esperienze formative per le seconda categoria di studenti (B) sono inserite in un catalogo regionale delle
opportunità consultabile on line. La scelta operata dal richiedente la Dote Scuola – componente Merito per
questa categoria di studenti potrà avvenire attraverso la consultazione in via informatica del suddetto
catalogo a partire da mercoledì 15 ottobre 2015 sul sito di Regione Lombardia nelle pagine di dote scuola
nella sezione della Direzione Generale Istruzione, Formazione e lavoro 2
Si precisa che i voucher devono essere utilizzati entro la scadenza inderogabile del 30 settembre 2016 non
sono cedibili, né commerciabili, né convertibili in denaro.
2. PRESENTAZIONE E MODALITA’ DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata da uno dei genitori dello studente beneficiario o qualora lo studente
stesso sia maggiorenne direttamente dallo stesso. In caso di minori affidati con specifico provvedimento
sarà la famiglia affidataria o il tutore del minore a presentare la domanda.
La domanda deve essere presentata unicamente on-line all’indirizzo
http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it ove è possibile anche scaricare la Guida per la
compilazione on-line.
Procedura per la corretta compilazione della domanda
Registrazione
Prima di procedere alla compilazione della domanda è necessario registrarsi per ricevere, tramite mail, le
credenziali di accesso.
Qualora il cittadino fosse già registrato può utilizzare le credenziali in suo possesso, ricordando l’ultima
password utilizzata; in tal caso compariranno i propri dati della domanda dell’anno precedente che dovranno
essere opportunamente aggiornati.
Compilazione della domanda
Una volta effettuata la registrazione e ricevute le credenziali via e-mail, è possibile accedere al sistema e
compilare la domanda seguendo le istruzioni contenute nella “Guida per la compilazione on line”.
Si ricorda che va compilata una sola domanda anche in caso di più figli beneficiari.
Dopo avere concluso la fase di compilazione e aver confermato i dati inseriti, occorre stampare o salvare la
“Dichiarazione Riassuntiva”.
Sottoscrizione della domanda con firma digitale
La Dichiarazione Riassuntiva salvata sul PC, che comprende, in caso di più figli, le domande di dote per
tutti i figli del nucleo familiare, deve essere sottoscritta da parte del dichiarante con firma digitale per
coloro che sono in possesso della CRS, del PIN e del lettore di smart card o di altra carta con funzionalità
di Firma digitale.
Sottoscrizione della domanda con firma autografa
Coloro che non possiedono carte abilitate alla firma digitale devono stampare la Dichiarazione Riassuntiva
e recarsi presso il Comune di residenza per sottoscrivere la domanda e consegnarla unitamente alla copia
della Carta di Identità in corso di validità.
Protocollazione e trasmissione della domanda
Al termine della procedura di firma digitale, occorre allegare il file firmato all’interno del sistema e
procedere alla protocollazione della domanda.
In caso di firma autografa per protocollare la domanda occorre rivolgersi al proprio Comune di residenza
che provvederà alla trasmissione telematica della domanda e alla relativa protocollazione nel sistema
regionale.
La protocollazione è essenziale ai fini dell’ammissibilità della domanda. E’ sempre necessario farsi
rilasciare e conservare copia della domanda protocollata , che attesta il corretto completamento della
procedura, al fine di evitare future contestazioni. In assenza della protocollazione, la domanda si
considera inesistente.
La protocollazione delle domanda deve avvenire perentoriamente entro il termine stabilito del 16 novembre 2015 ore 17,00.
Si ricorda, infine, che, per la compilazione della domanda via web e per la sua protocollazione elettronica,
le famiglie potranno anche avvalersi degli uffici del Comune di residenza che si rendono eventualmente
disponibili ovvero degli Uffici di Spazio Regione di Milano di via Filzi e di via Melchiorre Gioia preso il
nuovo palazzo Lombardia.
3. TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande per la richiesta di Dote scuola componente Merito devono essere presentate dalle ore 12,00
del 15 ottobre 2015 alle ore 17,00 del 16 novembre 2015. Non potrà essere prese in considerazioni
alcuna domanda oltre il termine stabilito. In particolare, per gli studenti beneficiari appartenenti al punto
B) si precisa che la scelta da catalogo della esperienza formativa di apprendimento potrà avvenire a partire
dallo stesso giorno di apertura bando, 15 ottobre 2015 ore 12,00.
La compilazione, l’inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in via informatica sul
sito www.istruzione.regione.lombardia.it. Non potrà essere presa in considerazione alcuna domanda in
formato cartaceo.
La domanda è redatta sotto forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre
2000, n. 445. La Regione si riserva la possibilità di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni
fornite. In caso di dichiarazioni mendaci la dote verrà revocata e applicate le sanzioni previste e, ove vi
siano gli estremi, è prevista anche la relativa denuncia penale per falsa dichiarazione.
La conferma dell’avvenuto esito di ammissione alla dote avverrà attraverso un sms oppure attraverso un
messaggio di posta elettronica rispettivamente al numero di cellulare o all’indirizzo e-mail dichiarati nella
domanda.
Per qualsiasi informazione di carattere generale è possibile rivolgersi agli Spazi-Regione di Regione
Lombardia, oppure al numero verde 800 318 318 o ancora inviando una mail a
dotescuola@regione.lombardia.it.
4. RIEPILOGO DEI TERMNI E DELLE SCADENZE
1) Le domande devono essere presentate unicamente on-line all’indirizzo:
http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it;
2) Le domande devono essere presentate dalle ore 12,00 del 15 ottobre 2015 alle ore 17,00 del 16
novembre 2015;
3) Per gli studenti beneficiari appartenenti al punto B) si precisa che la scelta da catalogo della
esperienza formativa di apprendimento potrà avvenire solo a partire dal giorno 15 ottobre 2015 ore
12,00.
4) I voucher devono essere utilizzati entro la scadenza inderogabile del 30 settembre 2016

Dote Scuola 2015/2016: frequenza allievi disabili scuole paritarie
Pubblicato il 12/09/2015
I contributi previsti per la frequenza degli allievi disabili certificati nelle scuole paritarie potranno essere richiesti nel mese di ottobre con le modalità indicate nel relativo decreto.

Tutti i diplomati dell’Istituto Prealpi 2015/2016
Pubblicato il 10/07/2015
Ci sono stati anche due “100” alla maturità dell’Istituto Prealpi. Ad aggiudicarsi la votazione massima sono state due ragazze del corso di diploma in odontotecnica, Lara Filippini e Veronica Godi. Quest’ultima ha ottenuto anche la “lode”.

Maturità 2015: Filippini e Godi, top dell’Istituto Prealpi
Pubblicato il 18/07/2015
Ci sono stati anche due “100” alla maturità dell’Istituto Prealpi. Ad aggiudicarsi la votazione massima sono state due ragazze del corso di diploma in odontotecnica, Lara Filippini e Veronica Godi. Quest’ultima ha ottenuto anche la “lode”.

AVVISO PER GLI ALUNNI DI 5ª IPO A.S. 2014/2015
Pubblicato il 01/07/2015
Gli studenti sono convocati il giorno 15 settembre alle ore 09:00 in laboratorio odontotecnico muniti di camice, articolatore e strumenti di laboratorio per la preparazione all'Esame di Abilitazione.
F.to
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Nadia Mandolaro

Esiti esami di idoneità 2014/2015
Pubblicato il 29/06/2015
Le Scuole di preparazione dovranno inoltrare richiesta ,via mail ,dei risultati allegando l'elenco dei propri candidati (specificando classe e corso) al seguente indirizzo: prealpisaronno@tiscali.it
Si rammenta, che per legge, non è possibile comunicare telefonicamente i risultati di cui sopra

Esiti test INAIL
Pubblicato il 16/06/2015
Si avvertono le famiglie degli alunni che hanno sostenuto il Test INAIL che gli esiti saranno comunicati direttamente dai coordinatori di classe.

AVVISO AGLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO
Pubblicato il 16/06/2015
Lunedì 22 giugno 2015 alle ore 16:30 sono convocati i genitori degli alunni con giudizio sospeso per ritirare la comunicazione relativa alle modalità di recupero.

Stage e cultura per i ragazzi del Prealpi sulla Cruise Barcelona
Pubblicato il 27/05/2015
SARONNO – Nei giorni scorsi le classi 3′ e 4′ degli Istituti tecnico per il Turismo e Professionale alberghiero dell’Istituto Prealpi di Saronno, sono salite a bordo della nave “Cruise Barcelona” diretta in Spagna a Barcellona per un viaggio scolastico di sei giorni.

Intaglio dei vegetali: tocco d’oriente all’Alberghiero del Prealpi
Pubblicato il 25/05/2015
Al laboratorio di sala e cucina dell’istituto Alberghiero Prealpi di Saronno, in via San Francesco 13, si è svolto un corso di intaglio su vegetali tenuto da Giuseppe Iammarino, maestro intagliatore e decoratore di frutta e verdura.

Fiamme gialle all’istituto Prealpi
Pubblicato il 24/05/2015
SARONNO – Nella giornata di ieri all’istituto Prealpi via San Francesco a Saronno si è tenuto un incontro della Guardia di finanza con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica.

In Formati: corso di formazione bancaria al Prealpi
Pubblicato il 16/05/2015
SARONNO – Si è tenuto ieri, promosso da Unicredit, un corso di educazione bancaria all’istituto “Prealpi” di Saronno, in via San Francesco 15, nella mattinata.

DOTESCUOLA 2015/2016 PROROGA DATA CHIUSURA BANDO
Pubblicato il 11/05/2015
CON LA PRESENTE COMUNICAZIONE SI INFORMA CHE
CON DECRETO n. 3618 del 07/05/2015, E’ STATA PROROGATA LA CHIUSURA DEL BANDO DOTESCUOLA AL 31 LUGLIO ALLE ORE 12,
DATA ULTIMA INDEROGABILE ENTRO LA QUALE SARA’ POSSIBILE INOLTRARE DOMANDA DOTESCUOLA PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

Vacanze Pasquali
Pubblicato il 28/03/2015
Si comunica che Mercolrdì 01 aprile 2015 in occasione delle vacanze pasquali le lezioni termineranno alle ore 12:00.
A tutti gli alunni e alle loro famiglie un augurio di Buona Pasqua
Istituto Prealpi

Dote scuola 2015/2016
Pubblicato il 20/03/2015
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA PER LE COMPONENTI “CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO E/O DOTAZIONI TECNOLOGICHE” E “BUONO SCUOLA”ANNO SCOLASTICO 2015/2016
INDICAZIONI GENERALI
Scarica la locandina Scarica l'avviso in formato PDF
PREMESSA
Il sistema di Dote Scuola della Regione Lombardia comprende le seguenti componenti:
Componente “Contributo per l’acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche”
Finalizzata a sostenere la spesa delle famiglie esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo e/o dotazioni tecnologiche fino al compimento dell’obbligo scolastico, per gli studenti frequentanti i percorsi di istruzione e di Istruzione e formazione professionale.
Componente “Buono Scuola”
Finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che prevede una retta di iscrizione e frequenza per coloro che frequentano percorsi di istruzione
Componente “Disabilità”
Destinata alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritarie che applicano una retta d’iscrizione e frequenza aventi sede in Lombardia che ospitano alunni portatori di handicap residenti in Lombardia e frequentanti corsi a gestione ordinaria. Le modalità e le tempistiche per la presentazione della domanda della componente “Disabilità” da parte delle scuole - secondo quanto previsto dalla DGR X/3143/2015 - verranno disciplinate con apposito successivo provvedimento.
Componente “Merito”
Che rappresenta un riconoscimento per gli studenti con i risultati più brillanti che hanno concluso nell’anno scolastico 2014/2015 le classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado e le classi terze e quarte dei percorsi di IeFP. Le modalità e le tempistiche per la presentazione della domanda della componente Merito” secondo quanto previsto dalla DGR X/3143/2015 - verranno disciplinate con apposito successivo provvedimento.
1. TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande per l’assegnazione della dote scuola per l’anno scolastico 2015/2016 possono essere presentate dalle ore 12,00 del 26 marzo alle ore 17,00 del 5 giugno 2015 per la richiesta di Dote scuola delle componenti “Contributi per l’acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche”, “Buono Scuola”; tale domanda può essere compilata e presentata anche presso il Comune di residenza o la Scuola paritaria dove lo studente si iscrive, i quali garantiscono supporto informatico ed assistenza. Per evitare un eccessivo carico di lavoro in prossimità delle scadenze, tali enti potranno procedere entro le ore 17.00 del 11 giugno 2015 alla sola protocollazione delle domande pervenute nel rispetto dei termini sopra indicati. La compilazione, l’inoltro e la gestione delle domande avvengono esclusivamente in via informatica sul sito www.regione.lombardia.it. Non potrà essere presa in considerazione alcuna domanda in formato cartaceo ad esclusione degli specifici casi illustrati nel paragrafo “Presentazione delle domande dopo il termine”. La domanda è redatta sotto forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. La Regione si riserva la possibilità di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite. In caso di dichiarazioni mendaci la dote verrà revocata e applicate le sanzioni previste e, ove vi siano gli estremi, è prevista anche la relativa denuncia penale per falsa dichiarazione. La conferma dell’avvenuto esito di ammissione alla dote avverrà attraverso un sms oppure attraverso un messaggio di posta elettronica rispettivamente al numero di cellulare o all’indirizzo e- mail dichiarati nella domanda. Per qualsiasi informazione di carattere generale è possibile rivolgersi agli Spazi-Regione di Regione Lombardia, oppure al numero verde 800 318 318 o ancora inviando una mail a dotescuola@regione.lombardia.it.
2. MODALITA’ DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
La modulistica da utilizzare è reperibile on-line all’indirizzo http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it unitamente alla Guida per la compilazione on-line. Tale modulistica può essere utilizzata: da parte del cittadino per la componente “Contributo per l’acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche” e/o per la componente “Buono scuola”;
Procedura per la corretta compilazione della domanda
Registrazione
Prima di procedere alla compilazione della domanda è necessario registrarsi per ricevere, tramite mail, le credenziali di accesso. Qualora il cittadino fosse già registrato possono utilizzare le credenziali già in loro possesso.
Compilazione della domanda
Una volta effettuata la registrazione e ricevute le credenziali via e-mail, è possibile accedere al sistema e compilare la domanda seguendo le istruzioni contenute nella “Guida per la compilazione on line”. Dopo avere concluso la fase di compilazione e aver confermato i dati inseriti, occorre stampare o salvare la “Dichiarazione Riassuntiva”.
Sottoscrizione della domanda con firma digitale
La Dichiarazione Riassuntiva salvata sul PC, che comprende, in caso di più figli, le domande di dote per tutti i figli del nucleo familiare, deve essere sottoscritta da parte del dichiarante con firma digitale per coloro che sono in possesso della CRS o di altra carta con funzionalità di firma digitale. Sottoscrizione della domanda con firma autografa Nel caso di richiesta della componente Contributi per l’acquisto dei libri di testo e/o dotazioni tecnologiche, coloro che non possiedono carte abilitate alla firma digitale devono stampare la Dichiarazione Riassuntiva e recarsi presso il Comune di residenza per sottoscrivere la domanda e consegnarla unitamente alla copia della Carta di Identità in corso di validità. In caso di richiesta della componente “Buono scuola” possono recarsi presso la scuola paritaria per sottoscrivere la domanda e consegnarla unitamente alla copia della Carta di Identità in corso di validità.
Protocollazione e trasmissione della domanda
Al termine della procedura di firma digitale, occorre allegare il file firmato all’interno del sistema e procedere alla protocollazione della domanda. In caso di firma autografa per protocollare la domanda occorre rivolgersi al Comune di residenza o alla Scuola paritaria frequentata dal proprio figlio che provvederanno alla trasmissione telematica delle domande e alla relativa protocollazione nel sistema regionale. La protocollazione è essenziale ai fini dell’ammissibilità della domanda. E’ sempre necessario farsi rilasciare e conservare copia della domanda protocollata che attesta il corretto completamento della procedura, al fine di evitare future contestazioni. In assenza della protocollazione, la domanda si considera inesistente. Si ricorda, infine, che, per la compilazione via web della domanda, le famiglie potranno anche avvalersi degli uffici del Comune di residenza o delle Scuole paritarie frequentate dal proprio figlio che si sono resi disponibili. Si ricorda, infine, che, per la compilazione della domanda via web e per la sua protocollazione elettronica, le famiglie potranno anche avvalersi degli Uffici di Spazio Regione di Regione Lombardia dislocate nei capoluoghi di provincia.
3. PRECISAZIONI
È possibile verificare il valore del proprio Indicatore ISEE sul sito dell’INPS all’interno del quale si può procedere alla simulazione del calcolo sulla base della situazione economica familiare in modo da verificare preventivamente il rispetto dei valori ISEE previsti nel presente Avviso. Resta comunque inteso che la certificazione ISEE va richiesta ed ottenuta presso uno degli enti competenti (Comuni, CAF, INPS ecc.) Ed, inoltre, esibita in caso di richiesta. Si precisa che a partire dal 2015 non potranno più essere utilizzate le certificazioni ISEE rilasciate ai sensi della disciplina ormai abrogata del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e pertanto è necessario, in ogni caso, farsi rilasciare una nuova certificazione ISEE ai sensi del DPCM n° 159 del 5 dicembre 2013 e della circolare INPS n° 171 del 18 dicembre 2014.
La Segreteria dell’Istituto Prealpi resta a disposizione per qualsiasi chiarimento

Giulia Pisani e Valentina Diouf madrine del torneo di volley del Prealpi

IL PREALPI A MADESIMO
Pubblicato il 18/02/2015
Giovedì 19 FEBBRAIO 2015
la classe 3ª LICEO ORGANIZZA per tutti gli alunni interessati, SCIATORI E NON!!! :
“GITA SULLA NEVE”
POSSIBILI ATTIVITA’:
- Passeggiata in montagna
- Passeggiata in paese
- Ciaspolata
- Pattinaggio su ghiaccio
- Discesa con slittino/bob
- Sci/snowboard
PROGRAMMA:
- Partenza dall’ Istituto ore 7.00
- Arrivo a Madesimo ore 10.00 circa
- Attività varie ore 10.00/16.30
- Ritrovo e partenza ore 17.00
-
Rientro a Saronno ore 20.00 circa

DOTE SCUOLA 2014/2015
Pubblicato il 04/02/2015
Con la presente informiamo che presso il portale di Regione Lombardia è disponibile la dote scuola per il corrente anno scolastico 2014/2015.
I buoni potranno essere spesi dalle famiglie entro e non oltre il 30 giugno 2015.
I destinatari potranno accedere alla piattaforma tramite l’apposita pagina del sito regionale utilizzando l’account e la password che hanno creato in occasione della presentazione della domanda.
In particolare per utilizzare il buono on line da casa dovranno:
· Collegarsi al sito www.scuola.dote.regione.lombardia.it;
· entrare con UserID e Password, utilizzati per la richiesta della Dote;
· cliccare sul bottone “Buoni virtuali”;
· leggere l’informativa, che si apre nell’apposita finestra, e cliccare sul bottone sottostante;
· ogni famiglia può visualizzare i Beneficiari/Figli (nel caso di più figli che hanno diritto alla Dote Scuola);
· selezionare il beneficiario/intestatario del buono da utilizzare;
· cliccare sul bottone “OK”;
· se l’operazione si è conclusa correttamente, appare una conferma a video dell’avvenuto utilizzo del buono.
Referente Dote Scuole per l'Istituto Prealpi.
Marcello Carpana

RITIRO FASCICOLO PERSONALE ALUNNI
Pubblicato il 13/01/2015
Agli alunni del nostro Istituto che hanno sostenuto gli esami di maturità antecedente l’anno scolastico 2010/2011
Con la presente la S.V. è invitata, presso gli uffici della Segreteria dell’Istituto Prealpi, a ritirare il fascicolo personale contenente i relativi documenti scolastici. Nei seguenti giorni e orari:
martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Distinti saluti
Istituto Prealpi Saronno

CERIMONIA CONSEGNA DIPLOMI
Pubblicato il 13/01/2015
Abbiamo il piacere di invitare tutti i diplomati A.S. 2013/2014
dell’Istituto Prealpi alla
CERIMONIA per la CONSEGNA DIPLOMA DI MATURITA’ A.S. 2013/2014
ISTITUTO PREALPI – Aula Magna
SABATO 24 GENNAIO 2015
Ore 9.30: classi quinte Alberghiero e Odontotecnico
Ore 11.00: classi quinte Commerciale e Turistico
Saranno presenti alcuni Professori che, unitamente al Prof. Strano e alla Preside Prof.ssa Mandolaro, avranno il piacere di felicitarsi per il traguardo raggiunto.
A chiusura dell’incontro si terrà un momento conviviale con l’offerta di un rinfresco da condividere tutti insieme.
Contiamo sulla Vostra presenza.
Rimaniamo in attesa di Vostra cortese conferma e cordialmente salutiamo.
N.B.: all’atto del ritiro del Diploma deve essere presentata la documentazione indicata nelle istruzioni all’interno del sito Prealpi – Segreteria – Istruzioni ritiro diploma.

CONSEGNA TABLET ALUNNI SECONDE E TERZE
Pubblicato il 07/01/2015
I genitori degli alunni frequentanti le seguenti classi:
2ª A Liceo
2ª B Liceo
2ª Turistico
2ª Amministrazione Finanza e Marketing
2ª Odontotecnici
2ª Alberghiero
3ª Turistico
3ª Amministrazione Finanza e Marketing
3ª Odontotecnici
3ª Alberghiero
Possono ritirare presso la segreteria dell’Istituto i tablet di cui all’oggetto, nei seguenti giorni e orari:
Martedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00

E.C.D.L. CONVERSIONE SKILLS CARD ALLA NUOVA VERSIONE
Pubblicato il 13/12/2014
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL GIORNO 15/12/2014 E NON OLTRE IL GIORNO 31/12/2014 SARÀ POSSIBILE CONVERTIRE (GRATUITAMENTE) LE VECCHIE SKILLS CARD ALLA NUOVA VERSIONE ECDL.
DOPO TALE TERMINE LA CONVERSIONE DELLE SUDDETTE SKILLS CARD AVRÀ UN ONERE ECONOMICO PARI AL COSTO DI UNA NUOVA SKILLS CARD (€ 60.00)

USCITA ANTICIPATA
Pubblicato il 12/12/2014
Si comunica che il giorno... Sabato 20 Dicembre 2014... le lezioni termineranno alle ore 12:00.
A tutti i nostri alunni e alle loro famiglie i nostri migliori auguri di Buone Feste

OGGETTO: DOTESCUOLA 2014/2015 – COMPONENTE MERITO
Pubblicato il 10/12/2014
"Con decreto 11977 del 10 dicembre 2014, è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande Dotescuola 2014/2015 Componente Merito al
15 DICEMBRE 2014 ALLE ORE 12,00
DATA ULTIMA PER LA PRESENTAZIONE E PROTOCOLLAZIONE DELLE RICHIESTE.
IL DIRIGENTE
PAOLO FORMIGONI

Il generale Zanelli sotto il “fuoco” dei giovani del Prealpi
Pubblicato il 27/11/2014
generale Nicola Zanelli, capo del comando delle forze speciali dell’Esercito italiano, è stato l’altro ieri l’ospite d’eccezione all'istituto scolastico di Saronno, per un incontro con gli studenti delle quinte di turismo, alberghiera ed odontotecnici. A fare gli onori di casa il responsabile scolastico Paolo Strano ed il fondatore del Prealpi, Carlo Manzoni.

“Genitori e figli: li conosciamo davvero?” Progetto educativo al Prealpi
Pubblicato il 28/11/2014

Incontro con il Gen. Nicola Zanelli a capo del Comando delle Forze Speciali dell’ Esercito Italiano
Pubblicato il 18/11/2014
L’Istituto Prealpi di Saronno
in collaborazione con la società Holding s.r.l. GHolding s.r.l.
è lieta di Invitarla all’incontro con:
il Gen. Nicola Zanelli a capo del Comando delle Forze Speciali dell’ Esercito Italiano
che si terrà Martedi 25 Novembre alle ore11,00
presso Istituto Prealpi via S.Francesco, 15 - Leggi l'articolo -

OGGETTO: DOTESCUOLA 2014/2015 – COMPONENTE MERITO
Pubblicato il 13/11/2014
A partire dal 17 novembre prossimo , ore 14:00, sarà attivo il portale per poter fare domanda di dote scuola componente Merito. Quest'anno sono stati modificati i criteri di accesso.
A) gli studenti delle classi terze e quarte del sistema di istruzione, scuole secondarie di II grado, che hanno conseguito una valutazione finale media pari o superiore a nove; a questi è riconosciuto un buono servizi di € 500,00 finalizzato all’acquisto di libri di testo e/o dotazioni tecnologiche per la didattica;
B) gli studenti delle classi quinte del sistema di istruzione, scuole secondarie di II grado, e delle classi terze e quarte di istruzione e formazione (IeFP) che nell’anno scolastico 2013/2014 hanno raggiunto, rispettivamente, una valutazione finale pari a “100 e lode” al termine dell’esame di Stato, ovvero una votazione finale di “100” a conclusione agli esami di qualifica o diploma professionale; a questi è riconosciuta una dote con un importo che va da €. 1000,00 a € 2.000,00 per sostenere esperienze formative di apprendimento ed arricchimento di conoscenze e abilità, anche attraverso viaggi di studio all’estero. In particolare il valore della dote è stabilito:
- per esperienze di almeno una settimana in Italia sarà erogato un voucher di €.1.000,00
- per esperienze di almeno una settimana in Europa sarà erogato un voucher di €.1.500,00
- per esperienze di almeno una settimana in un paese extra europeo sarà erogato un voucher di €.2.000,00
A breve verrà inserito on line un catalogo da cui poter scegliere le esperienze a cui aderire.
La Delibera 2372 del 2014 e il Decreto 10511 del 12 novembre 2014 sono consultabili nel sito “Dotescuola 2014/2015.
F.TO
PAOLO FORMIGONI

Javier Zanetti incontra gli studenti dell’istituto Prealpi
Pubblicato il 30/10/2014
Mattinata indimenticabile per gli studenti dell’istituto Prealpi che hanno avuto l’occasione per fare due chiacchiere con “il Capitano” Javier Zanetti. Il campione dell’Inter, ora dirigente, è arrivato alla scuola di via San Francesco intorno alle 10 ed ha visitato l’istituto a partire dalle strutture utilizzate dai ragazzi che frequentano il liceo sportivo.

AVVISI E ASSENZE RELATIVE AGLI ALUNNI.
Pubblicato il 23/10/2014
Si avvisa che a partire dal mese di Novembre le comunicazioni relative agli alunni saranno pubblicate nella bacheca del registro on line.
Sempre da novembre ache le assenze degli alunni saranno comunicate nel registro on line.
si ricorda che sono disponibili presso la segreteria dell'Istituto le PASWORD per il REGISTRO ON LINE.

PASSWORD REGISTRO ON LINE
Pubblicato il 23/09/2014
Si comunica che sono disponibili presso la segreteria dell'Istituto le PASWORD per il REGISTRO ON LINE.

AVVISO AGLI ALUNNI DELLA TERZA LICEO 2014/2015
Pubblicato il 07/07/2014
Si avvertono le famiglie degli alunni di 3ª liceo, che hanno scaricato la lista dei libri di testo prima della pubblicazione del presente avviso, di NON ACQUISTARE il testo di Diritto, inserito erroneamente in elenco.

Odontotecnici: All'Istituto Prealpi studenti e imprese si incontano
Pubblicato il 16/05/2014
Il 15 maggio è stata una giornata speciale per gli studenti dell’istituto Prealpi di Saronno.

PROROGA DEI TERMINI DELL’AVVISO PUBBLICO, APPROVATO CON IL DECRETO 2139/2014, PER L’ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA – ANNO SCOLASTICO 2014/2015, AI SENSI DELLA D.G.R. N. X/1320 DEL 31 GENNAIO 2014
Pubblicato il 19/05/2014 - H 20:00
Proroga dei tempi fissati dal Decreto n. 2139/2014
fino alle ore 12:00 del 30 maggio 2014 per la richiesta di Dote scuola delle componenti
“Contributi per l’acquisti di libri di testo e dotazioni tecnologiche”, “Buono Scuola” e
“Disabilità”;
di prorogare, inoltre, i tempi fissati dall’Avviso approvato con il Decreto sopra citato, fino alle
ore 17:00 del 6 giugno 2014 per le attività di protocollazione svolta da parte dei Comuni e delle
Scuole paritarie di residenza dei richiedenti;

Al Prealpi una lezione per la prevenzione dei tumori
Pubblicato il 21/03/2013
Lunedì 18 marzo, all'Istituto Prealpi di Saronno, si è tenuta una lezione organizzata e promossa dall'Associazione Lions Club per la presentazione del "Progetto Martina

Ecco i nostri studenti premiati dal Rotary
SARONNO – Con una cerimonia presentata da Carlo Mazzola martedì sera il Rotary di Saronno rende ha premiato gli studenti vincitori delle borse di studio per l’anno 2014, selezionati fra tutte le scuole medie superiori di Saronno.

Gli studenti del Prealpi conquistano Rimini
Pubblicato il 31/03/2014
Si è conclusa con successo la sei giorni di stage di animatore turistico per i ragazzi dell'Istituto Prealpi Saronno.

APERTURA DOMANDA DOTE SCUOLA 2014/2015
Pubblicato il 14/03/2014
CON LA PRESENTE COMUNICAZIONE SI RICORDA CHE DAL 20 MARZO 2014 ALLE ORE 12, FINO AL 22 MAGGIO 2014 ALLE ORE 12 SARA' POSSIBILE INOLTRARE DOMANDA DOTESCUOLA 2014/2015.

Lorenzo Perini sabato mattina all'istituto Prealpi
Pubblicato il 14/03/2014
L'Atleta saronnese detentore del record italiano dei 110 m a ostacoli nella categoria juniores incontrerà gli studenti della scuola superiore.
Sabato 15 Marzo 2014, alle ore 9.30, presso l'Istituto Prealpi Saronno in via S.Francesco 13, si terrà un incontro con ospite Lorenzo Perini, atleta saronnese detentore del record italiano dei 110 m a ostacoli - categoria juniores. L'atleta incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico ad orientamento Sportivo dell'Istituto, per raccontare loro la sua esperienza di atleta.
◄
1/1
►